Una buona notizia per chi viaggia quotidianamente tra il Lazio e il resto d’Italia, o per chi utilizza i collegamenti ad alta velocità per raggiungere le principali città del Nord. I servizi Frecciarossa che collegano Orte a Milano e Cassino-Frosinone-Roma-Milano-Torino sono stati confermati anche per il 2026, garantendo continuità ai pendolari e a tutti coloro che necessitano di spostarsi rapidamente sul territorio nazionale.
L’annuncio arriva dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Lazio, che attraverso le parole dell’assessore Fabrizio Ghera ha voluto rassicurare i cittadini sulla stabilità dei collegamenti ferroviari strategici per il territorio. Un impegno che si inserisce in una visione più ampia di potenziamento del trasporto pubblico locale e di valorizzazione delle infrastrutture ferroviarie regionali.
Entrambi i treni sono già prenotabili attraverso i canali di vendita Trenitalia, sia per il periodo attuale che per il nuovo cambio orario che entrerà in vigore a partire dal 14 dicembre. Una scelta che permette ai viaggiatori di pianificare con anticipo i propri spostamenti, senza il rischio di interruzioni o modifiche improvvise al servizio.
“Nel 2023 abbiamo confermato questo servizio per dieci anni grazie a un accordo con Trenitalia che prevede il rinnovo annuale del contratto”, ha dichiarato l’assessore Ghera, sottolineando come questa iniziativa rappresenti un investimento concreto a favore dei cittadini. “Si tratta di un’iniziativa che va a favore dei cittadini e che ribadisce l’impegno della Regione Lazio a garantire il trasporto pubblico locale”, ha aggiunto, evidenziando la volontà dell’amministrazione regionale di mantenere standard elevati nella mobilità e nei collegamenti ferroviari.
L’accordo decennale con Trenitalia, siglato nel 2023, prevede infatti il rinnovo annuale del contratto, garantendo così una prospettiva di lungo periodo che offre certezze sia agli operatori del settore che agli utenti. Un modello virtuoso che consente di programmare gli investimenti e di migliorare progressivamente la qualità del servizio offerto.
Il Frecciarossa Orte-Milano rappresenta un collegamento fondamentale per chi, partendo dalla provincia di Viterbo o dalle zone limitrofe, ha necessità di raggiungere il capoluogo lombardo senza dover necessariamente transitare da Roma Termini. Un risparmio di tempo prezioso per professionisti, studenti e famiglie.
I biglietti sono già acquistabili sul sito ufficiale di Trenitalia e presso tutti i punti vendita autorizzati. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie e dell’inizio del nuovo anno, la possibilità di prenotare in anticipo rappresenta un vantaggio non trascurabile per chi desidera organizzare i propri viaggi con serenità.




