Una riorganizzazione temporanea che guarda al futuro. Da lunedì 24 novembre il Centro Unico Prenotazioni (CUP) di Fiuggi cambia indirizzo, spostandosi in Piazza Spada, 12, per permettere l’avanzamento dei lavori della Casa di Comunità, importante progetto finanziato con i fondi del PNRR.
La decisione, comunicata dall’ASL di Frosinone, è il frutto di una stretta collaborazione istituzionale con il Comune di Fiuggi e il suo sindaco Alioska Baccarini. Un esempio concreto di come le istituzioni possano lavorare insieme per garantire sia la continuità dei servizi essenziali sia il rispetto delle tempistiche di cantiere.
L’obiettivo è duplice: da un lato assicurare ai cittadini un servizio regolare e di qualità, dall’altro non rallentare i lavori che porteranno Fiuggi ad avere una struttura sanitaria moderna e all’avanguardia. La Casa di Comunità, infatti, rappresenta un investimento strategico per il territorio, destinata a diventare un punto di riferimento multidisciplinare per l’assistenza territoriale.
Nel frattempo, i cittadini potranno continuare a prenotare visite e prestazioni sanitarie nella nuova sede temporanea, che garantirà un ambiente accogliente e funzionale. Gli orari di apertura restano invariati: dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 13:15, per offrire la massima accessibilità al servizio.
La riorganizzazione è stata studiata per ridurre al minimo i disagi per gli utenti, mantenendo inalterata l’efficienza del servizio mentre i cantieri proseguono secondo il cronoprogramma stabilito. Al termine dei lavori, la comunità potrà contare su una struttura capace di intercettare i bisogni sanitari prima che si trasformino in urgenze, con particolare attenzione ai pazienti cronici e fragili e alla programmazione di interventi di prevenzione.
“Raggiungere risultati concreti come garantire la continuità dei servizi e assicurare l’avanzamento dei lavori – ha dichiarato il Direttore Generale Arturo Cavaliere – non è mai un obiettivo solitario ma frutto di una collaborazione orientata al benessere dell’utenza fra l’intera Direzione Strategica, gli enti locali e in questo caso la ditta appaltatrice del servizio. Grazie a questa sinergia siamo certi che a Fiuggi risponderemo in modo efficiente alle esigenze dei cittadini”.
Parole di soddisfazione anche dal primo cittadino. “Il nostro impegno per garantire la prosecuzione del servizio – afferma il sindaco Alioska Baccarini – è massimo, frutto di un lavoro sinergico con la Direzione dell’ASL di Frosinone che ringrazio per l’ottima collaborazione. Siamo felici come Amministrazione, inoltre, di mettere a disposizione spazi di un immobile tornato nelle disponibilità del Comune grazie al lavoro dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata“.
Una nota particolare merita proprio la sede temporanea: l’immobile di Piazza Spada rappresenta infatti un simbolo di legalità e rinascita, restituito alla collettività dopo essere stato sottratto alla criminalità organizzata. Un ulteriore segnale di come il territorio sappia trasformare le sfide in opportunità di crescita e servizio per la comunità.




