Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Incidente stradale in via Aldo Moro a Frosinone: conducente Audi positiva all’alcoltest
    Frosinone e Provincia

    Incidente stradale in via Aldo Moro a Frosinone: conducente Audi positiva all’alcoltest

    donna urta Porsche in sosta e viene fermata dai Carabinieri: tasso alcolemico oltre i limiti, patente ritirata e denuncia all'Autorità Giudiziaria
    21 Novembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Guida in stato di ebbrezza nella serata di ieri, 20 novembre 2025, in via Aldo Moro a Frosinone: protagonista dell’episodio una donna residente nel capoluogo, fermata dai Carabinieri dopo aver provocato un incidente stradale che ha coinvolto due veicoli.

    I fatti si sono verificati intorno alle ore 21.00, quando una pattuglia del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Frosinone è intervenuta tempestivamente in seguito a una chiamata pervenuta al numero di emergenza 112. Sul posto, i militari dell’Arma hanno trovato una scena che purtroppo si ripete troppo spesso sulle strade italiane: un’autovettura Audi, condotta dalla donna del luogo, aveva violentemente impattato contro una Porsche regolarmente parcheggiata in sosta.

    L’impatto non ha fortunatamente causato feriti. La conducente dell’Audi è uscita illesa dal sinistro, così come nessun passante o altra persona è rimasta coinvolta. La Porsche, invece, ha riportato danni alla carrozzeria a causa dell’urto, pur rimanendo sostanzialmente integra nella sua struttura.

    I Carabinieri hanno immediatamente avviato i rilievi del caso per ricostruire la dinamica dell’incidente stradale e verificare le responsabilità. Durante le operazioni di controllo, qualcosa nel comportamento della donna ha insospettito i militari, che hanno deciso di sottoporre la conducente all’accertamento con etilometro, lo strumento utilizzato dalle forze dell’ordine per misurare il tasso alcolemico nel sangue.

    L’esito del test ha confermato i sospetti: la donna presentava un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge consentiti dal Codice della Strada. In Italia, il limite massimo consentito è di 0,5 grammi di alcol per litro di sangue, soglia che la conducente dell’Audi aveva ampiamente superato. Un dato che spiega probabilmente la perdita di controllo del veicolo e l’urto contro l’auto in sosta.

    Di fronte all’evidenza dei fatti, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno proceduto secondo quanto previsto dalla normativa: alla donna è stata immediatamente ritirata la patente di guida, provvedimento che la terrà lontana dal volante in attesa degli sviluppi giudiziari. Inoltre, la conducente è stata formalmente segnalata all’Autorità Giudiziaria per il reato di guida sotto l’effetto dell’alcol, che comporta sanzioni penali oltre a quelle amministrative.

    Il veicolo Audi, coinvolto nell’incidente, è stato invece affidato al legittimo proprietario, presumibilmente un familiare della donna o la stessa conducente, dopo le verifiche del caso. La Porsche danneggiata è rimasta sul posto in attesa delle pratiche assicurative per il risarcimento dei danni.

    L’episodio di via Aldo Moro si inserisce purtroppo in un quadro più ampio di incidenti stradali causati dall’alcol che continuano a rappresentare una piaga sulle strade italiane. Nonostante le campagne di sensibilizzazione e i controlli sempre più serrati delle forze dell’ordine, ancora troppi automobilisti si mettono alla guida dopo aver bevuto, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri utenti della strada.

    I Carabinieri del comando provinciale di Frosinone intensificano regolarmente i controlli, soprattutto nelle ore serali e notturne del fine settimana, quando statisticamente si registra il maggior numero di violazioni legate all’abuso di alcol. L’obiettivo è quello di prevenire tragedie e garantire la sicurezza stradale su tutto il territorio provinciale.

    La donna coinvolta nell’incidente di ieri sera dovrà ora affrontare le conseguenze legali delle sue azioni: oltre al ritiro della patente, rischia una condanna penale con ammenda fino a 6.000 euro e arresto fino a un anno, secondo quanto previsto dall’articolo 186 del Codice della Strada per la guida in stato di ebbrezza. La gravità delle sanzioni aumenta progressivamente in base al tasso alcolemico rilevato.

    Un monito per tutti gli automobilisti: mettersi al volante dopo aver bevuto non è mai una scelta accettabile. Il rischio non vale mai la comodità di evitare un taxi o un passaggio. Le conseguenze possono essere devastanti, non solo per chi guida, ma per tutte le persone che incrociano quella strada.

    112 emergenza 20 novembre 2025 abuso alcol alcoltest positivo Audi Porsche incidente autorità giudiziaria carabinieri Frosinone codice della strada comportamento alla guida controlli alcol cronaca Frosinone denunciata donna donna alla guida etilometro forze dell'ordine guida in stato di ebbrezza incidente stradale Frosinone Nucleo Radiomobile patente sospesa prevenzione incidenti reato stradale ritiro patente sanzioni penali sicurezza stradale sinistro stradale tasso alcolemico veicolo in sosta via aldo moro violazioni stradali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Treno deraglia ad Arce per caduta massi: nessun ferito tra i passeggeri

    21 Novembre 2025

    “Riprendiamo in mano la bussola dei diritti umani”: a Frosinone l’incontro per un futuro di pace

    20 Novembre 2025

    Veroli: condannato per maltrattamenti alla ex moglie finisce in carcere

    20 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}