Anagni – Il bodybuilding laziale ha un nuovo protagonista da applaudire. Si chiama Andrea Lauri e nelle scorse settimane ha regalato una prestazione da applausi alla tappa del campionato CSEN disputatasi il 16 novembre a Pomezia. Un doppio podio che premia mesi di sacrifici, allenamenti estenuanti e una dedizione totale alla disciplina.
Lauri è infatti salito sul gradino più alto del podio nella categoria Bodybuilding Over 40 – 80 kg, confermando tutto il suo valore e la sua preparazione impeccabile. Ma non si è fermato qui: nella categoria BB 175 cm ha conquistato un brillante secondo posto, dimostrando ancora una volta di poter competere ad alti livelli anche in classifiche particolarmente competitive.
L’atleta anagnino ha inoltre preso parte alla gara dell’assoluto, ricevendo calorosi applausi da un pubblico che ha saputo apprezzare la sua forma fisica e la sua presenza scenica. Un riconoscimento che va oltre i risultati ufficiali e che rappresenta per Andrea motivo di grande orgoglio personale.
“Ho portato una forma stratosferica, migliore rispetto alla mia ultima competizione” racconta l’atleta con soddisfazione, analizzando la propria performance. Le parole tradiscono l’entusiasmo di chi sa di aver dato il massimo e di aver centrato l’obiettivo che si era prefissato. Ma per Lauri, il riposo è durato davvero poco: “Dopo la gara mi sono concesso due giorni di riposo e ora sto già pensando all’ultimo appuntamento della stagione”.
L’agenda del bodybuilder è infatti già segnata in rosso: il 13 dicembre debutterà al Campionato Italiano Invernale Colosseum Roma della Fit Italy–IFBB, una delle competizioni più attese e prestigiose del panorama nazionale. “Darò tutto per farmi valere… e divertire” promette Andrea, con quella carica di positività che lo contraddistingue e che fa del divertimento e della passione il motore principale della sua attività sportiva.
Dietro ogni successo, però, c’è sempre una rete di persone che sostengono, incoraggiano e credono nell’atleta. Lauri non dimentica di ringraziare chi lo accompagna in questo percorso: la sua azienda, gli amici, i tifosi, la famiglia e soprattutto il coach Alfredo Tessitore, figura fondamentale per la sua preparazione tecnica e atletica.
Un pensiero speciale va anche alla palestra La Manzana di Anagni, dove Andrea si allena da anni e che definisce con affetto “una seconda casa”. Un luogo che rappresenta non solo il centro dei suoi allenamenti quotidiani, ma anche un punto di riferimento per la crescita personale e sportiva. A questi si aggiungono gli allenamenti bisettimanali presso la palestra di Casoria, a Napoli, dove l’atleta completa la sua preparazione con sessioni mirate e specifiche.
Il bodybuilding è una disciplina che richiede una dedizione totale: alimentazione controllata, allenamenti costanti, sacrifici quotidiani e una forza mentale fuori dal comune. Andrea Lauri incarna perfettamente tutti questi valori, dimostrando che con impegno e passione i risultati arrivano, anche quando gli anni passano e la categoria diventa quella degli over 40.
Ora l’attenzione è tutta rivolta al 13 dicembre, quando sul palco del Colosseum Roma si presenteranno i migliori atleti italiani della disciplina. Lauri è pronto a misurarsi con avversari di altissimo livello, forte della forma fisica raggiunta e della consapevolezza di poter dire la sua anche in un contesto così prestigioso.
Anagni e tutta la provincia di Frosinone tifano per lui, orgogliose di avere un atleta che porta in alto il nome del territorio nelle competizioni nazionali. Il bodybuilding non è solo muscoli e posing: è disciplina, costanza, rispetto per se stessi e per gli avversari. Valori che Andrea Lauri dimostra di possedere in abbondanza, dentro e fuori dal palco.
Appuntamento dunque al 13 dicembre per seguire questa nuova sfida. Nel frattempo, non resta che congratularsi per i risultati ottenuti a Pomezia e augurare ad Andrea di continuare a brillare come ha sempre fatto. Perché quando la passione incontra il talento e il lavoro duro, i risultati sono destinati ad arrivare. E lui lo sta dimostrando gara dopo gara, podio dopo podio.




