Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Veroli, l’Albero Grande si accende l’8 dicembre: 8mila luci per abbracciare Alatri, Anagni e Ferentino verso Capitale della Cultura 2028
    Cultura e spettacoli

    Veroli, l’Albero Grande si accende l’8 dicembre: 8mila luci per abbracciare Alatri, Anagni e Ferentino verso Capitale della Cultura 2028

    gli Amici dell'Albero Grande rinnovano la tradizione natalizia: cerimonia alle 18 con sorpresa solidale per le città erniche del progetto Hernica Saxa
    23 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Veroli (foto di Giacomo Cestra)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Veroli – Venti metri di altezza, oltre ottomila luci, un’enorme stella che sembra cucire il cielo alla terra. È l’Albero Grande di Veroli, quello vero, il secolare abete che da nove anni trasforma Piazza Santa Maria Salome in uno scenario da fiaba e che si prepara a brillare ancora una volta per il Natale 2025.

    Ma quest’anno c’è qualcosa di diverso nell’aria, qualcosa che va oltre la pura magia delle feste. Gli Amici dell’Albero Grande, l’associazione di cittadini che con pazienza, passione e tanta concretezza ha fatto di questa tradizione un simbolo della comunità verolana, hanno in serbo una sorpresa speciale. Una sorpresa che parla di fratellanza, di unione e di un sogno condiviso con le città sorelle di Alatri, Anagni e Ferentino.

    La cerimonia di accensione è fissata per il pomeriggio dell’8 dicembre, alle ore 18:00, in contemporanea con l’illuminazione delle luminarie del centro storico. Un momento atteso da grandi e piccini, un appuntamento che ogni anno raduna centinaia di persone nella piazza per assistere al gioco di luci e colori che disegna sull’architettura circostante una vera e propria coreografia di emozioni.

    Quest’anno, però, quell’abbraccio di luce avrà un significato ancora più profondo. Gli Amici dell’Albero Grande hanno infatti pensato a un gesto di comunione rivolto alle tre città erniche con cui Veroli condivide la candidatura al prestigioso riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura 2028, attraverso il progetto “Hernica Saxa – Dove la storia lega, la cultura unisce”.

    Di cosa si tratti esattamente non è ancora stato svelato, ma le indiscrezioni parlano di un simbolo luminoso che unirà idealmente le quattro città fortificate della Ciociaria, testimonianza di un legame antico fatto di storia, cultura e tradizioni comuni. Un modo per dire che il futuro si costruisce insieme, passo dopo passo, luce dopo luce.

    L’Albero Grande non è solo uno spettacolo per gli occhi: è il frutto di un lavoro collettivo, di mani che si sporcano, di volontari che dedicano tempo ed energie per regalare bellezza alla propria città. Gli Amici dell’Albero Grande preferiscono il fare alle parole, e anche quest’anno saranno affiancati dai ragazzi del Nuovo Presepe Artistico Verolano, in un gioco pacato e festoso che celebra la comunità e la solidarietà.

    Perché l’Albero Grande è anche questo: un’occasione per sostenere cause solidali, per dimostrare che fare rete è possibile e che le piccole azioni quotidiane possono generare grandi cambiamenti. Ottomila luci che rappresentano altrettante anime, altrettante storie, altrettanti sogni di chi vive e ama questa terra.

    Veroli si prepara dunque a vivere l’ennesimo momento magico, in cui il Natale diventa occasione di incontro, riflessione e speranza. In cui si crede, anche solo per un istante, nei miracoli. E chissà che il miracolo più grande non sia proprio quello di vedere quattro città unite sotto lo stesso cielo, illuminate dalla stessa passione per la cultura e dalla stessa voglia di futuro.

    L’appuntamento è per tutti alle 18:00 dell’8 dicembre in Piazza Santa Maria Salome. Portatevi una sciarpa, un sorriso e la voglia di emozionarvi. Perché quando l’Albero Grande si accende, Veroli diventa un po’ di tutti. E quest’anno, con la sorpresa che gli Amici dell’Albero Grande hanno preparato, lo diventa ancora di più.

    Prepariamoci a quella danza di luce che andrà a disegnare nell’aria sentimenti, miracoli condivisi e un abbraccio ideale che supera i confini comunali per unire l’intera Valle del Liri in un unico battito di cuore. Perché a Natale, si sa, tutto può accadere. Anche credere che un albero possa unire quattro città verso un sogno comune.


    8 dicembre Veroli accensione albero Natale Alatri Anagni Ferentino Albero Grande Veroli Amici dell'Albero Grande associazione cittadini Veroli candidatura Capitale Cultura Capitale Cultura 2028 cerimonia accensione città erniche Città Fortificate comunità Veroli cultura Ciociaria eventi dicembre Veroli eventi Natale Ciociaria fratellanza città erniche hernica saxa illuminazione centro storico luminarie Natale Veroli magia Natale Nuovo Presepe Artistico Verolano ottomila luci Piazza Santa Maria Salome progetto Hernica Saxa solidarietà Natale tradizione Natale Veroli tradizioni natalizie Valle Liri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, venerdì 28 novembre presentazione del libro “Amori unici” al Museo Archeologico Ernico

    21 Novembre 2025

    Christmas Bazar Sgurgola 2024: quinta edizione il 30 novembre con mercatini e concerti

    21 Novembre 2025

    Santa’s Village a Pico: musica e spettacoli per un Natale magico il 14 dicembre

    21 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}