Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Giornata Nazionale degli Alberi al Lago di Canterno: cinque nuove piante per un messaggio di Pace e Fratellanza
    Frosinone e Provincia

    Giornata Nazionale degli Alberi al Lago di Canterno: cinque nuove piante per un messaggio di Pace e Fratellanza

    Nella Riserva Naturale del Lago di Canterno, volontari, famiglie e associazioni hanno celebrato la natura con la messa a dimora di cinque alberi dedicati ai continenti della Terra.
    24 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Trivigliano e, in primo piano, il lago di Canterno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una mattinata dal forte valore simbolico, quella vissuta domenica 23 novembre presso la Riserva Naturale del Lago di Canterno, nel settore pic-nic del versante ricadente nel Comune di Ferentino, all’interno del Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi. Qui, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, volontari, famiglie e bambini si sono ritrovati per un appuntamento dedicato alla cura della Natura, alla tutela dell’Ambiente e alla messa a dimora di cinque nuovi alberi, uno per ciascun Continente.

    La scelta, profondamente evocativa, è nata dal desiderio di sensibilizzare soprattutto i più giovani. Un modo per ricordare che, pur essendo separati da confini geografici e culture differenti, gli esseri umani respirano la stessa aria e condividono gli stessi elementi fondamentali messi a disposizione da Madre Natura. Senza questi elementi, la vita sarebbe impossibile.

    Ai piedi di ogni nuovo castagno, i volontari hanno collocato una targa riportante il nome di uno dei cinque Continenti: un gesto semplice ma carico di significato, pensato come invito alla Fratellanza e alla Pace, valori sempre più necessari in un mondo segnato da conflitti, sofferenze e ingiustizie. Gli alberi, con le loro radici nella terra e i rami protesi verso il cielo, diventano così simbolo di un legame profondo tra ciò che siamo e ciò che aspiriamo a diventare.

    La giornata è iniziata alle prime luci del mattino, nonostante il freddo pungente. Dalle 7.30, i volontari delle associazioni Fare Verde – Gruppo Fiuggi ODV e Club Invictvs 4×4 hanno lavorato alla cura dell’area: pulizia del verde, raccolta dei rifiuti e scavo delle buche destinate alla messa a dimora degli alberi.

    Le operazioni di piantumazione sono state rese ancora più significative dalla presenza di bambine e bambini che, guidati dai loro genitori, hanno potuto osservare da vicino tutte le fasi del lavoro: dallo scavo alla pacciamatura, fino alla posa della coccarda simbolica. Un momento educativo, coinvolgente e profondamente formativo, che ha contribuito a rafforzare il legame tra le nuove generazioni e il patrimonio naturale del territorio.

    La pausa pranzo ha offerto l’occasione per un momento di convivialità, con prodotti tipici locali condivisi tra volontari e capigruppo. Qui, le due associazioni – unite dal progetto Per un Mondo Migliore – hanno pianificato le prossime iniziative con l’obiettivo di favorire la crescita sociale e morale della comunità, nel segno del rispetto della Natura e dei principi etici che ne derivano.

    Un ringraziamento speciale è stato rivolto al dott. agronomo Giuseppe De Marco, presente con tutta la sua famiglia. De Marco, autore lo scorso anno del censimento degli alberi del versante della Riserva, continua a offrire supporto e competenza alle attività dedicate alla tutela del territorio.

    alberi simbolici ambiente bambini Biodiversità castagni Club Invictvs 4x4 continenti cura del verde educazione ambientale famiglie Fare Verde Gruppo Fiuggi ODV ferentino fratellanza Giornata Nazionale degli Alberi Giuseppe De Marco lago di canterno lago di fondi Madre Natura messa a dimora natura pace paesaggio Parco Regionale Monti Ausoni piantumazione alberi progetto Per un Mondo Migliore raccolta rifiuti riserva naturale sensibilizzazione ambientale tutela del territorio volontari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente di caccia a Terelle: 60enne colpito al torace durante battuta al cinghiale, trasportato in elicottero al San Camillo

    23 Novembre 2025

    Christmas Bazar Sgurgola 2024: quinta edizione il 30 novembre con mercatini e concerti

    21 Novembre 2025

    Incidente stradale in via Aldo Moro a Frosinone: conducente Audi positiva all’alcoltest

    21 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}