La comunità del territorio e il mondo imprenditoriale e dei trasporti piangono la scomparsa di Gianni Cialone, imprenditore e figura di riferimento nel settore dei trasporti, venuto a mancare all’età di 81 anni dopo aver affrontato con grande coraggio e forza una lunga malattia. Cialone è stato il cofondatore, insieme ai suoi fratelli, della storica Cialone Tour, azienda di trasporto persone che da decenni rappresenta un punto di riferimento per la mobilità nel Lazio e non solo.

La notizia della sua morte ha suscitato profondo cordoglio tra quanti hanno avuto modo di conoscerlo e apprezzarne le qualità umane e professionali. Gianni Cialone non è stato soltanto un imprenditore capace e visionario, ma soprattutto un uomo che ha saputo trasmettere ai suoi cari e collaboratori valori fondamentali come l’umiltà, il rispetto e lo spirito di sacrificio.
Un’eredità di valori che continua
La famiglia Cialone ricorda con commozione l’eredità preziosa lasciata dal proprio caro. I principi che Gianni ha incarnato durante tutta la sua esistenza hanno plasmato profondamente l’identità della Cialone Tour, azienda che oggi è guidata con dedizione dai figli e dai nipoti. Questi valori di famiglia, radicati nella quotidianità dell’impresa, continueranno a orientarne ogni passo futuro, mantenendo vivo lo spirito e la visione del fondatore.
Nel settore del trasporto persone, Cialone Tour si è affermata negli anni come realtà solida e affidabile, costruendo la propria reputazione sulla serietà, sulla puntualità e sull’attenzione al cliente. Valori che rispecchiano appieno il carattere e l’approccio al lavoro di Gianni Cialone, uomo che ha dedicato la propria vita alla comunità e alle persone che amava.
Un uomo al servizio della comunità
Chi ha conosciuto Gianni Cialone lo ricorda come una persona semplice ma determinata, capace di costruire con tenacia e sacrificio un’impresa familiare destinata a durare nel tempo. La sua storia imprenditoriale è quella di tanti che, nel dopoguerra, hanno contribuito a far crescere il tessuto economico e sociale del territorio, credendo nel valore del lavoro e nella solidarietà tra persone.
Nel dolore di questi giorni, resta vivo l’insegnamento di un uomo che ha saputo coniugare successo professionale e autenticità umana, lasciando un segno indelebile non solo nell’azienda che ha fondato, ma anche nei cuori di chi lo ha conosciuto e stimato.
I funerali a Ferentino
Le esequie di Gianni Cialone si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:00 presso la Chiesa Parrocchiale di San Valentino, situata in Piazza Giacomo Matteotti a Ferentino. La cerimonia sarà un momento di raccoglimento per familiari, amici, collaboratori e per tutti coloro che vorranno rendere l’ultimo saluto a un uomo che ha rappresentato un esempio di dedizione al lavoro e alla famiglia.

La redazione di anagnia.com si stringe con affetto alla famiglia Cialone in questo momento di profondo dolore, condividendo il cordoglio di un’intera comunità che perde una figura importante del proprio tessuto sociale ed economico.




