Una giornata dedicata all’ascolto, alla prevenzione e al sostegno. È questo lo spirito dell’iniziativa “Non solo il 25 novembre”, promossa a Paliano dal Gruppo Consiliare Insieme del Comune di Paliano, formato dalle consigliere Campoli, Imperoli e Moroni, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Fammi Rinascere di Fiuggi.

L’appuntamento è fissato per sabato 29 novembre alle ore 16.30, nella suggestiva cornice di Piazza Marcantonio Colonna, dove sarà allestito un punto informativo aperto a tutta la cittadinanza. Un’occasione per avvicinarsi con discrezione e sensibilità a un tema che richiede attenzione quotidiana, e non solo in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Nel corso del pomeriggio saranno distribuiti materiali informativi e illustrate le attività svolte dal Centro Antiviolenza Fammi Rinascere, una realtà di riferimento sul territorio per l’accoglienza e il supporto alle donne che vivono situazioni di violenza e vulnerabilità. Le operatrici offriranno anche uno spazio di ascolto dedicato a chi desidera ricevere informazioni o intraprendere un percorso di aiuto.
L’iniziativa sarà inoltre arricchita dalla possibilità di sostenere concretamente i servizi della struttura attraverso la linea di gioielli #Renaissance, realizzata dalle volontarie del centro. Ogni contributo sarà interamente destinato al finanziamento delle attività del Centro Antiviolenza Fammi Rinascere e della Casa Emergenza Ohana, che garantiscono assistenza continua, attiva 24 ore su 24 e sette giorni su sette.
“La prevenzione è il primo passo nella lotta contro ogni forma di violenza. Come gruppo – dichiarano i rappresentanti di Insieme – abbiamo scelto quest’anno di affiancare alla comunicazione e alla sensibilizzazione un gesto concreto di supporto a una delle realtà più attive del nostro territorio, parte fondamentale della rete antiviolenza a sostegno delle donne in difficoltà”.
La cittadinanza è invitata a partecipare a un appuntamento che va oltre la semplice informazione: un’occasione per trasformare un gesto simbolico in un segnale reale e condiviso di consapevolezza, vicinanza e solidarietà. Perché una comunità libera dalla violenza si costruisce giorno dopo giorno, insieme.




