Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, tre sindacati della Polizia in piazza: sit-in contro la carenza di personale negli uffici della provincia
    In evidenza

    Frosinone, tre sindacati della Polizia in piazza: sit-in contro la carenza di personale negli uffici della provincia

    SILP CGIL, COISP e SAP protestano davanti a Questura, Prefettura e Comune: "Situazione non più sostenibile"
    25 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Polizia di Stato di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domani mattina, martedì 26 novembre, dalle ore 9.00 alle 11.00, il centro di Frosinone diventerà il fulcro di una protesta che non può più essere ignorata. Tre importanti Organizzazioni Sindacali della Polizia di Stato – SILP CGIL, COISP e SAP – scenderanno in piazza per denunciare una situazione che da tempo mette a dura prova gli agenti sul territorio: la grave carenza di personale che affligge tutti gli uffici della provincia.

    Il presidio sindacale si articolerà attraverso un sit-in e un’azione di volantinaggio davanti ai tre principali simboli istituzionali della città: la Questura di Frosinone, la Prefettura e il Comune. Una scelta simbolica ma carica di significato, che vuole portare il disagio degli operatori della sicurezza proprio sotto le finestre di chi ha la responsabilità di gestire il territorio e garantire il corretto funzionamento dei servizi.

    La carenza di organico nella Polizia di Stato non è una novità per la provincia di Frosinone, ma negli ultimi mesi la situazione è diventata critica. Gli uffici della provincia sono sottodimensionati rispetto alle esigenze del territorio, con conseguenze dirette sulla qualità dei servizi erogati ai cittadini e sulle condizioni di lavoro degli agenti. I sindacati di polizia denunciano da tempo come i colleghi siano costretti a turni massacranti, ferie difficilmente fruibili e una pressione lavorativa che rischia di compromettere non solo l’efficienza operativa ma anche la salute del personale.

    Come emerge anche da recenti denunce del SAP, la questione riguarda in particolare i Commissariati di Pubblica Sicurezza di Fiuggi, Sora e Cassino, ma il problema ha ormai una dimensione provinciale. Anche la Polizia Stradale vive una condizione di estrema difficoltà, con un organico ridotto all’osso che deve far fronte a un territorio vasto e a una rete stradale complessa.

    I numeri parlano chiaro. Secondo fonti ministeriali citate dai sindacati, per la Questura di Frosinone sono stati previsti rinforzi del tutto insufficienti, con pochi nuovi agenti a fronte di numerosi pensionamenti già programmati. Una situazione che rischia di aggravarsi ulteriormente nei prossimi mesi, mettendo a rischio servizi essenziali come il pronto intervento del 113, che in alcuni commissariati già oggi fatica a garantire una copertura h24.

    La protesta di domani rappresenta quindi un grido d’allarme che non può essere ignorato. SILP CGIL, COISP e SAP chiedono interventi concreti e immediati al Ministero degli Interni per garantire un adeguato potenziamento degli organici. Non si tratta solo di numeri, ma di sicurezza per i cittadini e di dignità per chi ogni giorno indossa l’uniforme per garantire l’ordine pubblico.

    La carenza di personale nella Polizia di Stato è un tema che attraversa tutto il territorio nazionale, ma in province come quella di Frosinone assume contorni particolarmente critici. I sindacati sottolineano come gli agenti vadano avanti solo grazie al sacrificio personale e all’abnegazione, ma questo non può più essere considerato la soluzione a lacune strutturali che richiedono risposte politiche e organizzative.

    Il sit-in di domani davanti alla Questura, alla Prefettura e al Comune di Frosinone sarà quindi un momento importante per riportare l’attenzione su una questione che riguarda non solo chi lavora nelle forze dell’ordine, ma l’intera comunità. Perché una Polizia di Stato efficiente e con organici adeguati è la prima garanzia di sicurezza e legalità per tutti i cittadini della provincia di Frosinone.

    26 novembre 2025 agenti sottodimensionati carenza organico polizia carenza personale Polizia di Stato COISP Commissariati Fiuggi Sora Cassino Comune Frosinone condizioni lavoro polizia Ministero degli Interni ordine pubblico organizzazioni sindacali pensionamenti Polizia polizia stradale Prefettura Frosinone pronto intervento 113 protesta Frosinone protesta sindacati Polizia Frosinone provincia Frosinone rinforzi insufficienti sacrificio poliziotti SAP servizi essenziali sicurezza cittadini SILP CGIL sit-in Questura Frosinone territorio ciociaro turni massacranti volantinaggio polizia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Alatri: chiude lo storico punto vendita Lidl, lavoratori ricollocati

    25 Novembre 2025

    Truffa agli anziani: arrestati due malviventi dalla Polizia Stradale di Cassino

    25 Novembre 2025

    Colleferro: Carabinieri arrestano truffatore seriale che prendeva di mira anziani con la tecnica del finto nipote

    25 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}