Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Policlinico Tor Vergata inaugura la nuova Unità di Medicina di Urgenza con 20 posti letto
    Roma e Provincia

    Policlinico Tor Vergata inaugura la nuova Unità di Medicina di Urgenza con 20 posti letto

    Francesco Rocca presenta il potenziamento del Pronto Soccorso: investiti 4,2 milioni di euro dai fondi del Giubileo per rispondere all'aumento degli accessi in emergenza
    25 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Roma, 25 novembre 2025 – Un nuovo tassello si aggiunge al sistema sanitario della Capitale e laziale. Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha inaugurato oggi l’Unità di Medicina di Urgenza del Policlinico Tor Vergata, un intervento strategico che segna una svolta nella gestione delle emergenze sanitarie del quadrante sud-est della città.

    L’opera, realizzata grazie ai fondi del Giubileo destinati al Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA), è stata consegnata nei tempi programmati e rappresenta una risposta concreta all’aumento costante della pressione sul Pronto Soccorso. Negli ultimi anni, infatti, la struttura ha registrato un incremento significativo degli accessi, con un numero crescente di pazienti ad alta complessità clinica che necessitano di percorsi di osservazione e trattamento intensivo.

    La nuova unità, situata al quarto piano della Torre 8, dispone di 20 posti letto già pienamente operativi, configurati per garantire un’assistenza tempestiva e multidisciplinare. La dotazione include 14 posti letto di degenza ordinaria, distribuiti in sei stanze doppie e due stanze singole, di cui una attrezzata con bagno accessibile per persone con disabilità. A questi si aggiungono 6 posti letto monitorizzati, conformi agli standard della Terapia Sub-Intensiva, collocati strategicamente all’ingresso del reparto in tre stanze doppie.

    Gli spazi, progettati secondo i più moderni criteri di funzionalità ed efficienza, facilitano la gestione dei pazienti che richiedono monitoraggio clinico avanzato o una rapida stabilizzazione prima del trasferimento nei reparti specialistici. L’obiettivo è chiaro: ridurre i tempi di attesa e decongestionare le aree ad alta intensità del Pronto Soccorso, garantendo percorsi assistenziali più fluidi.

    L’intervento di ristrutturazione e completamento ha interessato circa mille metri quadrati di superficie funzionale, ai quali si aggiungono circa 300 metri quadrati di aree comuni e spazi di attesa. L’investimento complessivo ammonta a 4.209.000 euro, una cifra significativa che testimonia l’impegno della Regione Lazio nel potenziamento della rete ospedaliera in vista del Giubileo e oltre.

    Con questa inaugurazione, il Policlinico Tor Vergata rafforza la propria posizione di eccellenza nel panorama sanitario romano, confermando l’impegno nel migliorare la qualità dei servizi e nel rendere il percorso di emergenza-urgenza più efficiente, accessibile e adeguato ai bisogni di una popolazione in continua evoluzione. Un segnale importante per i cittadini del territorio, che potranno contare su standard assistenziali sempre più elevati di fronte alle sfide sanitarie del presente e del futuro.

    4 milioni euro accessi Pronto Soccorso assistenza sanitaria DEA degenza ordinaria Dipartimento di Emergenza e Accettazione emergenza sanitaria emergenza urgenza fondi Giubileo francesco rocca gestione emergenze inaugurazione ospedale investimento sanitario monitoraggio clinico ospedale Roma pazienti complessi percorsi assistenziali Policlinico Tor Vergata posti letto potenziamento sanitario pronto soccorso regione lazio ristrutturazione ospedale roma sanità lazio sanità pubblica servizi ospedalieri terapia sub-intensiva Torre 8 Unità di Medicina di Urgenza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi Gourmet: due giorni dedicati alle eccellenze enogastronomiche del territorio

    24 Novembre 2025

    Roma Tor Bella Monaca, maxi operazione dei Carabinieri: un arresto per droga, denunce e sanzioni per oltre 10mila euro

    23 Novembre 2025

    Sciopero generale del 28 novembre: l’Italia si ferma contro la manovra di bilancio

    22 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}