Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Saldi Lazio 2026: al via il 3 gennaio le vendite invernali, ecco tutte le date ufficiali
    Politica

    Saldi Lazio 2026: al via il 3 gennaio le vendite invernali, ecco tutte le date ufficiali

    la Regione Lazio conferma il calendario dei saldi: partenza anticipata per gli sconti invernali e divieto di promozioni nei 30 giorni precedenti
    25 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Regione Lazio ha ufficializzato il calendario dei saldi per il 2026, con l’avvio delle vendite di fine stagione invernali fissato per il 3 gennaio. L’annuncio è arrivato direttamente dall’assessorato alle Attività Produttive, che ha comunicato le date ai sindaci dei comuni laziali e alle associazioni di categoria, dopo il via libera della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

    A darne notizia è stata il vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, che ha sottolineato come le date siano state definite in conformità ai criteri condivisi a livello nazionale per garantire uniformità su tutto il territorio italiano. Una decisione che permetterà ai commercianti e ai consumatori di programmare con anticipo acquisti e strategie di vendita.

    Le date ufficiali dei saldi 2026 nel Lazio sono dunque le seguenti: i saldi invernali prenderanno il via il 3 gennaio 2026, mentre i saldi estivi inizieranno il 4 luglio 2026. Un calendario che rispetta la tradizionale scansione delle vendite promozionali, con l’avvio degli sconti invernali subito dopo le festività natalizie, momento in cui i negozi tradizionalmente registrano il picco di afflusso di clienti in cerca di occasioni.

    Particolare attenzione va riservata al divieto di vendite promozionali nei 30 giorni precedenti l’avvio dei saldi. Come confermato dalla comunicazione dell’assessorato, questa regola mira a tutelare sia i commercianti che i consumatori, evitando che sconti anticipati possano svuotare di significato il periodo dei saldi veri e propri. Un provvedimento che garantisce concorrenza leale tra gli esercizi commerciali e assicura ai clienti che gli sconti praticati durante i saldi siano effettivamente vantaggiosi.

    L’annuncio della Regione Lazio rappresenta un momento importante per il settore del commercio regionale, che potrà così organizzare le vetrine, gli stock di merce e le campagne promozionali con il giusto anticipo. Per i consumatori laziali, invece, si aprono le porte a settimane di shopping conveniente, con ribassi che tradizionalmente raggiungono percentuali significative su abbigliamento, calzature, accessori e articoli per la casa.

    La comunicazione ufficiale dell’assessorato alle Attività Produttive garantisce trasparenza e certezza normativa, elementi fondamentali per un settore che rappresenta una delle colonne portanti dell’economia locale e che, soprattutto nei periodi dei saldi, vede incrementare in modo significativo il proprio giro d’affari.

    3 gennaio 2026 4 luglio 2026 acquisti convenienti assessorato Attività Produttive associazioni categoria calendario saldi commercianti commercio Lazio comuni Lazio concorrenza leale Conferenza Regioni consumatori criteri nazionali date saldi Lazio divieto promozioni economia locale negozi Lazio normativa saldi regione lazio roberta angelilli saldi estivi 2026 saldi invernali 2026 saldi Lazio 2026 sconti abbigliamento settore commercio shopping sconti tutela consumatori vendite fine stagione vendite promozionali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Policlinico Tor Vergata inaugura la nuova Unità di Medicina di Urgenza con 20 posti letto

    25 Novembre 2025

    Fiuggi Gourmet: due giorni dedicati alle eccellenze enogastronomiche del territorio

    24 Novembre 2025

    Vico nel Lazio ottiene 40mila euro dalla Regione per la bonifica di siti inquinati

    20 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}