Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Truffa agli anziani: arrestati due malviventi dalla Polizia Stradale di Cassino
    In evidenza

    Truffa agli anziani: arrestati due malviventi dalla Polizia Stradale di Cassino

    gioielli per 40mila euro nascosti negli slip: sgominata la truffa del finto parente in difficoltà. Vittima un'anziana di Siena
    25 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La rapida intuizione degli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino ha permesso di fermare sul nascere l’ennesima truffa ai danni di persone anziane, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso sul territorio nazionale. I “centauri” della Polizia di Stato, impegnati nella vigilanza lungo l’autostrada caratterizzata da intenso traffico veicolare, sono stati allertati dalla sala operativa per la ricerca di un veicolo sospetto i cui occupanti, con molta probabilità, si erano resi responsabili di una truffa ai danni di un’anziana nella provincia di Siena.

    Nonostante i pochi indizi a disposizione, gli agenti hanno notato transitare un’automobile con due uomini a bordo, compatibile con quella segnalata, e hanno deciso di effettuare il controllo. L’intuizione si è rivelata decisiva: durante l’ispezione del mezzo, oltre alle versioni vaghe e contrastanti fornite dai due occupanti, sono stati rinvenuti numerosi gioielli e monili in oro del valore di circa 40.000 euro, abilmente nascosti negli slip di uno dei due malviventi.

    A quel punto è scattata un’articolata attività d’indagine, condotta in collaborazione con il personale della stazione Carabinieri di Sinalunga, che ha permesso di ricostruire l’intera vicenda. Gli investigatori hanno accertato che una signora di 88 anni stava formalizzando una denuncia per la truffa subita nella tarda mattinata. La donna era stata contattata telefonicamente e informata di una presunta difficoltà del proprio figlio, per la cui risoluzione sarebbe stato necessario effettuare un pagamento immediato. La malcapitata, spaventata e in buona fede, aveva consegnato tutto l’oro di cui disponeva ai malviventi.

    Il classico raggiro del parente in difficoltà continua a mietere vittime in tutta Italia, sfruttando la vulnerabilità emotiva degli anziani. I truffatori agiscono con tecniche collaudate: un telefono che squilla, una voce sconosciuta che annuncia una finta emergenza che riguarda un figlio o un nipote, la richiesta urgente di denaro o beni preziosi. Nel giro di pochi minuti, l’anziano viene spinto a consegnare i propri risparmi di una vita nelle mani di perfetti sconosciuti.

    Il G.i.p. del Tribunale di Cassino, accogliendo le richieste di convalida dell’arresto e di adozione di misura cautelare personale formulate dalla Procura della Repubblica di Cassino, ha convalidato l’arresto ed emesso la misura cautelare dell’obbligo di dimora per entrambi gli indagati, originari dell’hinterland napoletano.

    L’operazione della Polizia Stradale di Cassino rappresenta un importante segnale nella lotta contro questo tipo di criminalità predatoria, che prende di mira le fasce più deboli della popolazione. Le autorità raccomandano agli anziani e ai loro familiari la massima prudenza: in caso di telefonate sospette che richiedano denaro o preziosi per presunte emergenze, è fondamentale contattare immediatamente le forze dell’ordine e verificare personalmente con i propri cari la veridicità delle informazioni ricevute.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Alatri: chiude lo storico punto vendita Lidl, lavoratori ricollocati

    25 Novembre 2025

    Colleferro: Carabinieri arrestano truffatore seriale che prendeva di mira anziani con la tecnica del finto nipote

    25 Novembre 2025

    Frosinone, controllo straordinario interforze: sequestri di droga e denunciati nel capoluogo

    24 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}