Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Arcipelago Metropolitano a Roma: quattro festival natalizi tra famiglia e sostenibilità
    Roma e Provincia

    Arcipelago Metropolitano a Roma: quattro festival natalizi tra famiglia e sostenibilità

    dal 29 novembre al 28 dicembre giochi, laboratori e spettacoli gratuiti tra Zagarolo e Roma. Biolghini: "meno consumismo, più relazioni e partecipazione"
    26 Novembre 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un Natale diverso, lontano dal consumismo seriale e più vicino alle persone, alle relazioni autentiche e alla condivisione. È questo lo spirito di Arcipelago Metropolitano – Rotte comuni, orizzonti solidali, la rassegna di quattro festival che animerà il periodo natalizio dal 29 novembre al 28 dicembre 2025 tra Roma e la sua provincia, mettendo al centro comunità, famiglie e quartieri in un grande progetto di inclusione sociale e partecipazione culturale.

    L’iniziativa, fortemente voluta dalla Consigliera delegata alla cultura Tiziana Biolghini, si presenta come un vero e proprio arcipelago composto da quattro isole tematiche: gioco e creatività, bambini e futuro, artigianato e autoproduzioni, culture e sapori. Un percorso che reinterpreta le festività in chiave contemporanea e solidale, trasformando il periodo natalizio in un’occasione per vivere la città metropolitana come uno spazio condiviso, dove le esperienze collettive prevalgono sul consumo individuale.

    Le iniziative, realizzate con il contributo di Città metropolitana di Roma e in collaborazione con ATCL, si svolgeranno in due location d’eccezione: l’elegante Palazzo Rospigliosi di Zagarolo e il dinamico Fusolab di Roma, situato nel quartiere Alessandrino, uno spazio innovativo dove si incontrano e si ibridano cultura, sport e socialità. Tutte le manifestazioni sono a ingresso gratuito, per garantire la massima accessibilità a ogni fascia della popolazione.

    “Con l’Amministrazione Gualtieri, Città metropolitana torna a svolgere quella funzione di inclusione attiva che negli anni passati si era persa, riconnettendo il tessuto sociale tra i 120 comuni e la capitale”, dichiara la Consigliera Tiziana Biolghini, Consigliera delegata Pari Opportunità, cultura e politiche sociali di Città metropolitana di Roma Capitale. “Il Natale, letto in chiave contemporanea e solidale, con iniziative di scambio e crescita comune, diventa occasione per valorizzare le affinità e far conoscere la contiguità tra territori metropolitani e municipi cittadini, tra i quali la vicinanza è spesso più lavorativa e abitativa che sociale e culturale”.

    Arcipelago Metropolitano sarà un luogo molteplice, fisico e simbolico al tempo stesso, dove si incontreranno famiglie, giovani, associazioni e comunità migranti attraverso mercatini, laboratori, giochi, incontri, concerti e spettacoli live per tutte le fasce d’età. Un contesto ricco, multietnico e vivace, dove trovano spazio anche tradizioni locali e sapori da tutto il mondo.

    “Con Arcipelago metropolitano vanno in scena i diritti: quelli dei bambini, tra giochi e teatro, e quelli delle comunità italiane e straniere, su cui Città metropolitana è da sempre impegnata”, prosegue la Consigliera Biolghini. “Continuiamo a costruire un percorso di integrazione, accogliendo una sfida: quella di far rinascere una comunità forte e coesa, dove l’ente metropolitano torna ad avere un ruolo attivo a sostegno di tutti i comuni”.

    Il viaggio attraverso questo arcipelago natalizio prende il via il 29 e 30 novembre con Playstory – La Sagra del Gioco e della Creatività presso Palazzo Rospigliosi a Zagarolo. Sarà l’isola del gioco come linguaggio comune, un percorso che dal Museo del Giocattolo arriva alla realtà virtuale, passando per retrogame, boardgame, Minecraft, simulatori e un suggestivo Game Vintage Market, con attività interattive pensate per tutte le età.

    Il 6, 7 e 8 dicembre sarà la volta di Bamboom – Piccola Fiera per Piccoli Monelli al Fusolab di Roma. L’isola dedicata a “Bambini e Futuro” proporrà una mostra mercato handmade, laboratori creativi, giochi analogici e digitali, un’area dedicata all’editoria, forum su educazione e benessere, uno spazio per lo scambio e ben tre spettacoli al giorno dedicati all’infanzia.

    Proseguendo nel calendario, il 6, 7, 8 dicembre e poi il 13, 14 dicembre e infine il 20 e 21 dicembre, sempre al Fusolab 3.0 di Roma, si terrà FRA’ – Fiera del Regalo Accessibile. L’isola dell’artigianato e delle autoproduzioni offrirà creazioni uniche con un prezzo massimo di 50 euro, valorizzando il lavoro di artigiani e maker attraverso workshop, un’area bambini, street food e performance di artisti di strada e busker.

    A chiudere la rassegna, il 27 e 28 dicembre, sarà Ensemble! – Suoni e sapori dal mondo, sempre al Fusolab. L’isola “Culture e Sapori” culminerà in una grande festa multiculturale con concerti, danze, proiezioni, un mercatino e assaggi dal mondo curati dalle comunità straniere di Roma, per concludere in bellezza con una simbolica grande tavola comune che rappresenta perfettamente lo spirito di condivisione e inclusione dell’intera iniziativa.

    Un Natale metropolitano, dunque, che si propone di riconnettere il tessuto sociale del territorio, valorizzare le diversità culturali e costruire ponti tra i 120 comuni dell’area metropolitana e la capitale, trasformando le festività in un’opportunità concreta di crescita collettiva e coesione sociale.

    Amministrazione Gualtieri Arcipelago Metropolitano Roma artigianato Roma ATCL Roma attività bambini dicembre Bamboom Roma Città metropolitana Roma comunità migranti Roma consumo sostenibile Natale cultura sostenibile Roma Ensemble suoni sapori mondo eventi famiglie Roma Natale eventi gratuiti Roma dicembre eventi multietnici Roma festival natalizi Roma FRA Fiera Regalo Accessibile Fusolab Roma inclusione sociale Roma laboratori creativi bambini Roma mercatini Natale Roma Palazzo Rospigliosi Zagarolo partecipazione culturale Playstory Zagarolo quartiere Alessandrino solidarietà Roma spettacoli gratuiti Roma territorio metropolitano Roma Tiziana Biolghini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto di profumi al Valmontone Outlet: tre in manette

    26 Novembre 2025

    Policlinico Tor Vergata inaugura la nuova Unità di Medicina di Urgenza con 20 posti letto

    25 Novembre 2025

    Roma Tor Bella Monaca, maxi operazione dei Carabinieri: un arresto per droga, denunce e sanzioni per oltre 10mila euro

    23 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}