Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Un giovane anagnino alla conquista del Marano Ragazzi Spot Festival: Alessio Morrone in gara con il cortometraggio MEDDIE
    Cultura e spettacoli

    Un giovane anagnino alla conquista del Marano Ragazzi Spot Festival: Alessio Morrone in gara con il cortometraggio MEDDIE

    da stagista a regista: il talento di Anagni porta il cinema sociale alla XXVIII edizione del festival napoletano insieme a Giorgia Monteleone
    26 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessio Morrone assieme a sua nonna Anna
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alessio Morrone, giovane talento di Anagni, si prepara a vivere un momento cruciale della sua carriera cinematografica. Venerdì 28 novembre 2025, durante la XXVIII edizione del Marano Ragazzi Spot Festival a Marano di Napoli, verrà proiettato MEDDIE, il cortometraggio che ha realizzato insieme a Giorgia Monteleone – che proprio oggi festeggia il suo compleanno. Fondamentale, nel percorso di entrambi, è stato proprio il loro incontro: collaborando fianco a fianco, hanno scoperto una sintonia rara, fatta di una compatibilità naturale e di due percorsi formativi differenti ma perfettamente complementari. Ciò che entrambi avevano vissuto da bambini come un semplice gioco, un passatempo coltivato quasi per divertimento, si è trasformato nel tempo in un sogno concreto e realizzabile.

    Trovare, finalmente, qualcuno capace di credere davvero in quel sogno è stata la scintilla che ha dato forza alla coppia e ha reso possibile ciò che fino ad allora sembrava solo un desiderio lontano.

    Un traguardo che rappresenta il coronamento di un percorso di crescita professionale iniziato proprio tra le quinte di questo prestigioso evento dedicato al cinema sociale.

    La storia di Alessio è emblematica di come il Marano Ragazzi Spot Festival rappresenti molto più di una semplice rassegna cinematografica. Si tratta di una vera e propria fucina di talenti, un laboratorio formativo dove i giovani possono trasformare la passione per le immagini in competenze professionali concrete.

    L’anno scorso, il regista anagnino aveva intrapreso la sua prima esperienza nel cuore pulsante della manifestazione, venendo selezionato per lo stage interno produzione. Un’opportunità preziosa che gli ha permesso di scoprire dall’interno tutti i meccanismi organizzativi e tecnici che fanno funzionare un evento cinematografico di portata internazionale. Dietro ogni proiezione, dietro ogni dibattito, dietro ogni momento di quel festival che dal 26 novembre al 2 dicembre trasforma l’Auditorium Giancarlo Siani nel palcoscenico del festival per ragazzi più longevo d’Italia. Un panorama competitivo di altissimo livello che conferma la rilevanza della manifestazione.

    L’Associazione Marano Ragazzi Spot Festival, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, il Consorzio Scuole Città di Marano, l’associazione Libera e la Fondazione Pol.i.s., ha costruito nel tempo un modello virtuoso che coniuga educazione, creatività e impegno civile. Un modello che ha saputo valorizzare talenti come quello di Alessio Morrone, dimostrando che investire sui giovani e sulla cultura produce risultati concreti.

    La proiezione di MEDDIE rappresenta quindi non solo un momento importante per il giovane regista anagnino, ma anche la testimonianza vivente di come il festival napoletano sia effettivamente una scuola di cinema e un trampolino di lancio per chi vuole trasformare una passione in professione. Da Anagni a Marano di Napoli, la distanza si misura in chilometri ma anche in opportunità colte e progetti realizzati.

    Venerdì sera, quando le luci si spegneranno e sullo schermo dell’Auditorium Giancarlo Siani scorreranno le immagini di MEDDIE, per Alessio Morrone e Giorgia Monteleone sarà il momento di raccogliere i frutti di mesi di lavoro. E per il Marano Ragazzi Spot Festival sarà l’ennesima conferma del proprio ruolo insostituibile nel panorama della formazione cinematografica giovanile italiana.

    28 novembre 2025 Alessio Morrone anagni Associazione Marano Ragazzi Spot Festival Auditorium Giancarlo Siani cinema giovanile cinema italiano cinema sociale Consorzio Scuole Città di Marano cortometraggi in concorso cortometraggio festival cinematografico Fondazione Pol.i.s. formazione cinematografica Giorgia Monteleone giovani registi International Youth Contest Libera Marano di Napoli Marano Ragazzi Spot Festival MEDDIE regista anagnino scuola di cinema stage produzione talenti emergenti trampolino di lancio Ufficio Scolastico Regionale Campania
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone: inaugura la mostra INTERIOR/EXTERIOR di Cesare Pigliacelli a Palazzo Munari

    25 Novembre 2025

    Anagni e la Via Latina: nasce il turismo integrato sull’itinerario archeologico Roma-Pompei

    25 Novembre 2025

    Anagni. La sera dei miracoli celebra Lucio Dalla a Casa Barnekow tra musica teatro e aneddoti inediti

    25 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}