L’evento che valorizza l’identità del territorio
Supino Identità Viva porta in scena la cultura locale
Il 30 novembre il centro storico di Supino si trasformerà in un palcoscenico di sapori, tradizioni e cultura con l’evento “Sapori e Saperi”, un’iniziativa che promette di valorizzare l’identità del territorio attraverso un percorso enogastronomico e culturale senza precedenti. L’appuntamento, organizzato dal Comune di Supino con il contributo della Regione Lazio, si svolgerà dalle 10:00 alle 18:00 e animerà le piazze principali del borgo con un programma ricco e variegato.
Un itinerario tra gusto e storia
Antichi Mestieri e Antichi Sapori nel cuore del paese
Il percorso dell’evento si snoderà da Piazza dell’Erba a Piazza Umberto I, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nella storia e nelle tradizioni locali. La manifestazione si articolerà in diverse sezioni tematiche, ognuna pensata per raccontare un aspetto della cultura supinese.

Protagonisti della giornata saranno gli Antichi Mestieri e Antichi Sapori, curati dalla Pro Loco di Supino, che permetteranno di scoprire le antiche lavorazioni artigianali e i saperi tramandati di generazione in generazione. Un’occasione unica per vedere all’opera artigiani che mantengono vive tecniche e tradizioni che rischiano di scomparire nell’era della modernità.
Il gusto della tradizione
Percorso enogastronomico con i prodotti De.C.O.
Il Percorso del Gusto De.C.O., organizzato da Supino in Vetrina, rappresenterà il cuore pulsante della manifestazione. I visitatori potranno partecipare a una passeggiata enogastronomica alla scoperta dei prodotti tipici locali che hanno ottenuto la prestigiosa certificazione De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine).
La degustazione dei prodotti del territorio offrirà un viaggio sensoriale tra i sapori autentici della cucina locale, permettendo di assaporare le eccellenze gastronomiche che rendono Supino una meta apprezzata dagli amanti del buon cibo. Un’esperienza che coniuga tradizione culinaria e valorizzazione delle produzioni locali.
L’artigianato in mostra
Mercatini e esposizione di strumenti musicali antichi
I Mercatini dell’Artigianato daranno spazio alle creazioni degli artigiani locali, offrendo la possibilità di acquistare prodotti unici realizzati a mano secondo tecniche tradizionali. Parallelamente, la Mostra Strumenti Musicali Antichi permetterà di ammirare strumenti d’epoca che raccontano la storia della musica popolare e colta del territorio.
Il gran finale musicale
Concerto del trio i Trillanti per chiudere in bellezza
A coronamento della giornata, nel pomeriggio si terrà un concerto in Trio del gruppo i Trillanti, che regalerà al pubblico un’esibizione di musica antica, perfettamente in linea con lo spirito dell’evento. Un momento di cultura e intrattenimento che chiuderà in bellezza una giornata dedicata alla riscoperta delle radici e dell’identità di Supino.
L’evento è promosso dal sindaco Dott. Gianfranco Barletta e dal consigliere delegato al commercio Dott. Massimo Cerilli, che hanno voluto fortemente questa manifestazione per valorizzare il patrimonio culturale, enogastronomico e artigianale del comune.




