Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni piange Franco Quilla, maestro d’Arte e di generosità: addio al pittore dal cuore grande
    Anagni

    Anagni piange Franco Quilla, maestro d’Arte e di generosità: addio al pittore dal cuore grande

    scomparso a 84 anni il pittore nato a Cisterna di Latina. Dalle ceramiche di Londra ai ritratti dei ministri della Difesa, una vita dedicata all'arte. I funerali oggi alle 15 nella chiesa di San Vincenzo
    28 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Franco Quilla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una perdita importante per il mondo dell’arte locale e per l’intera comunità di Anagni. È scomparso Franco Quilla, pittore di grande talento e di straordinaria umanità, figura che ha lasciato un segno profondo nel panorama culturale della provincia di Frosinone e oltre. La notizia ha colpito profondamente quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo, apprezzarne le opere o semplicemente incrociare la sua gentilezza discreta.

    Nato a Cisterna di Latina il 5 agosto 1941, Franco Quilla ha vissuto per 25 anni a Roma, prima di trasferirsi ad Anagni, città che lo ha accolto e che egli ha ricambiato con affetto e dedizione artistica. Sin da giovane aveva mostrato una spiccata sensibilità per la pittura e la ceramica, arti che ha coltivato con passione e costanza per tutta la vita.

    Le sue opere in ceramica sono oggi custodite in luoghi prestigiosi: alcune si trovano in una collezione privata a Londra, mentre ad Anagni un suo lavoro impreziosisce un tabernacolo in Via Case Nuove. Risale al periodo giovanile anche un quadro esposto nella chiesa di Borgo Cisterna (Latina), testimonianza di un talento precoce e già maturo.

    La carriera di Franco Quilla si è distinta anche per il suo impegno nel restauro di tempere e affreschi di soffitti antichi, un lavoro delicato e prezioso che lo ha portato a operare a Roma, presso il Ministero della Difesa. Qui ha eseguito i ritratti di otto ministri della Difesa del governo italiano, opere che rappresentano un contributo significativo al patrimonio iconografico istituzionale del Paese.

    Nel corso degli anni ha partecipato a numerose mostre collettive ed estemporanee in vari centri del Lazio, portando la sua arte in contatto con il pubblico e con altri artisti. Ha tenuto inoltre una mostra personale a Roma, occasione in cui ha potuto presentare compiutamente la sua visione artistica e la sua ricerca espressiva.

    I suoi quadri nascono da una curiosità che ha la freschezza di quella dei giovani, unita a un profondo amore per il paesaggio e per il mondo degli animali, di cui sapeva cogliere gli aspetti più caratteristici e individualizzanti. Il suo segno preciso e incisivo, il colore vivace e armonico, sempre delicato, hanno reso immediatamente riconoscibile il suo stile.

    La sua pittura, fresca, icastica e vivace, si ricollega per temi e modalità di esecuzione a illustri esempi della figurativa romana del secolo scorso. I suoi maestri ideali erano i macchiaioli toscani, movimento che aveva studiato e meditato con costante passione, traendone ispirazione per una ricerca artistica personale ma mai slegata dalla grande tradizione italiana.

    Franco Quilla lascia non solo un’eredità artistica di valore, ma anche il ricordo di un uomo di straordinaria umanità, capace di trasmettere attraverso la sua arte emozioni autentiche e un amore genuino per la bellezza. Anagni lo piange e lo ricorda con affetto e gratitudine.

    Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze da parte di anagnia.com e dell’intera comunità. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle ore 15.00 nella chiesa di San Vincenzo ad Anagni.

    arte Ciociaria arte locale Anagni artista Cisterna Latina ceramica artistica chiesa Borgo Cisterna colore vivace armonico figurativa romana Franco Quilla funerali San Vincenzo Anagni macchiaioli toscani maestri macchiaioli Ministero Difesa Roma mostra personale Roma mostre collettive Lazio opere Londra patrimonio culturale Ciociaria pittore Anagni pittore umanità pittura icastica pittura paesaggi restauro affreschi ritratti animali ritratti ministri scomparsa pittore segno incisivo tabernacolo Anagni talento artistico tradizione pittorica italiana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Natale al Centro commerciale Vittoria di Anagni: il 7 dicembre 2025 arriva Babbo Natale con mercatini, spettacoli e magia per tutta la famiglia

    27 Novembre 2025

    Anagni ospita Falastin Hurra: un viaggio nell’arte e nella cultura palestinese

    26 Novembre 2025

    Rigenerazione urbana Anagni: presentato il progetto per Osteria della Fontana e Via Casilina

    26 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}