Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Lorenzo Crescenzi, brillante laurea con lode in Economia e Management Internazionale: un approfondimento sul futuro dell’aviazione tra innovazione e sostenibilità
    Anagni

    Lorenzo Crescenzi, brillante laurea con lode in Economia e Management Internazionale: un approfondimento sul futuro dell’aviazione tra innovazione e sostenibilità

    il giovane anagnino - nostro affezionato lettore - conclude il suo percorso all’Università degli Studi Internazionali di Roma con una tesi sulle strategie digitali e sostenibili delle compagnie aeree, analizzando il caso Emirates come modello di sviluppo globale
    28 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Lorenzo Crescenzi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è laureato con la votazione di 110/110 con lode in Economia e Management Internazionale il giovane anagnino Lorenzo Crescenzi, che ha concluso il suo percorso di studi presso l’UNINT – Università degli Studi Internazionali di Roma, uno degli atenei più dinamici nel panorama accademico italiano per la formazione in ambito economico e internazionale.

    Il traguardo raggiunto da Lorenzo Crescenzi è accompagnato da un progetto di ricerca particolarmente articolato e attuale: una tesi in Economia delle reti e dell’innovazione dal titolo “Strategie di innovazione e sostenibilità nel trasporto aereo; il caso Emirates come modello di sviluppo”. Un lavoro che affronta con rigore accademico temi centrali per il futuro dell’aviazione civile, ponendoli all’interno di una visione strategica di respiro internazionale.

    Nel suo studio, Lorenzo Crescenzi analizza come strumenti ormai imprescindibili nel mondo industriale – Intelligenza Artificiale, Machine Learning, Big Data e trasformazione digitale – influenzino la produttività, l’efficienza dei costi e il posizionamento competitivo delle compagnie aeree. Tecnologie che, come evidenzia la ricerca, stanno ridefinendo profondamente la governance e le strategie del settore, contribuendo a un nuovo paradigma operativo nel mercato globale dell’aviazione.

    Parallelamente, un’ampia parte della tesi è dedicata al tema della sostenibilità, considerata non solo un obbligo etico e normativo, ma una vera leva strategica ed economica. La ricerca approfondisce le politiche di decarbonizzazione, la gestione delle emissioni e il ruolo dei Sustainable Aviation Fuels (SAF) nella transizione energetica di lungo periodo dell’industria aeronautica.

    Il caso studio dedicato a Emirates, una delle compagnie leader del settore, mette in luce come l’innovazione e la sostenibilità siano divenute elementi cruciali per rafforzare il posizionamento di mercato, ottimizzare le performance operative e generare un vantaggio competitivo sostenibile. Un’analisi che delinea scenari futuri e possibilità di sviluppo in un comparto industriale in rapida trasformazione.

    Questo percorso accademico, ha ulteriormente consolidato l’interesse di Lorenzo per la strategia d’impresa internazionale, per l’economia dell’innovazione e per la sostenibilità come fattore determinante nella creazione di valore all’interno dei sistemi produttivi globali più complessi.

    Congratulazioni, Lorenzo… e ad maiora!

    aviazione Big Data compagnie aeree decarbonizzazione economia dell’innovazione economia delle reti Economia e Management Internazionale efficienza dei costi Emirates emissioni innovazione intelligenza artificiale lorenzo crescenzi Machine Learning mercato globale performance operative produttività saf sostenibilità strategia d’impresa studio di caso Sustainable Aviation Fuels sviluppo internazionale tesi di laurea trasformazione digitale trasporto aereo UNINT Università degli Studi Internazionali di Roma vantaggio competitivo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni piange Franco Quilla, maestro d’Arte e di generosità: addio al pittore dal cuore grande

    28 Novembre 2025

    Natale al Centro commerciale Vittoria di Anagni: il 7 dicembre 2025 arriva Babbo Natale con mercatini, spettacoli e magia per tutta la famiglia

    27 Novembre 2025

    Anagni ospita Falastin Hurra: un viaggio nell’arte e nella cultura palestinese

    26 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}