Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roccasecca, azienda agricola sospesa: irregolarità igienico-sanitarie e lavoratori in nero
    In evidenza

    Roccasecca, azienda agricola sospesa: irregolarità igienico-sanitarie e lavoratori in nero

    Controlli dei Carabinieri e dell'ASL scoprono gravi violazioni nella gestione di farmaci veterinari, sicurezza sul lavoro e impiego irregolare del 50% dei dipendenti
    28 Novembre 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’operazione congiunta delle forze dell’ordine ha portato alla luce una situazione di grave irregolarità nel cuore della provincia di Frosinone. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Roccasecca hanno condotto un’ispezione approfondita presso un’azienda agricola del territorio, scoprendo violazioni che hanno reso inevitabile la sospensione dell’attività.

    L’operazione, che ha visto il coinvolgimento di diverse specialità dell’Arma, si è svolta con la collaborazione del Nucleo Forestale Carabinieri di Cassino, del NAS Carabinieri di Latina, del NIL Carabinieri di Frosinone e del personale dell’ASL Veterinaria di Frosinone. Un dispiegamento di forze che testimonia la complessità dei controlli necessari per verificare la conformità delle attività agricole alle normative vigenti.

    Al termine dell’ispezione, il quadro emerso ha rivelato criticità su più fronti. La gestione dei farmaci veterinari è risultata non conforme alle disposizioni di legge, mentre i locali adibiti alla raccolta del latte e al deposito dei mangimi presentavano evidenti carenze igienico-sanitarie. Una situazione che mette a rischio non solo la qualità dei prodotti, ma anche la salute pubblica.

    Ma le irregolarità non si fermavano qui. L’abitazione di pertinenza dell’azienda, destinata ad ospitare il personale, è stata giudicata inidonea per le gravi carenze igienico-sanitarie riscontrate. Una condizione incompatibile con la dignità dei lavoratori e con le norme basilari di abitabilità.

    Sul fronte della sicurezza sul lavoro, gli ispettori hanno rilevato multiple irregolarità che compromettevano l’incolumità dei dipendenti. La scoperta più grave, però, ha riguardato l’impiego di lavoratori irregolari: ben il 50% della forza lavoro presente risultava non in regola, una percentuale che configura una violazione massiccia delle norme sul lavoro.

    Proprio queste ultime due violazioni, relative alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e all’impiego irregolare di manodopera, hanno portato le autorità a disporre la sospensione immediata dell’attività imprenditoriale. Un provvedimento necessario per garantire la tutela della salute pubblica, la sicurezza dei lavoratori e la corretta gestione ambientale.

    L’attività ispettiva rappresenta l’ennesima conferma dell’impegno costante delle forze dell’ordine e delle autorità sanitarie nel garantire il rispetto delle norme a tutela della salute, della sicurezza e dell’ambiente nel territorio della provincia di Frosinone.

    Le autorità ricordano che la collaborazione dei cittadini e degli operatori del settore è fondamentale per assicurare standard elevati e la legalità nelle attività produttive. Solo attraverso controlli capillari e la responsabilità di tutti gli attori coinvolti è possibile garantire un settore agricolo sicuro, trasparente e rispettoso delle regole.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, trovato con cocaina in zona Casermone: nei guai un autotrasportatore napoletano

    28 Novembre 2025

    Piglio contro la violenza sulle donne: convegno in Sala Eureka e flash mob degli studenti in piazza

    27 Novembre 2025

    Frosinone: D.A.Spo. per 13 tifosi violenti, colpiti i sostenitori di Savoia, Ceccano e Sgurgola

    26 Novembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    • Gestisci opzioni
    • Gestisci servizi
    • Gestisci {vendor_count} fornitori
    • Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    • {title}
    • {title}
    • {title}