Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Sostenibilità ambientale e materie STEAM all’Istituto Bonifacio VIII
    Anagni

    Anagni. Sostenibilità ambientale e materie STEAM all’Istituto Bonifacio VIII

    29 Aprile 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è svolta questa mattina – venerdì 29 aprile 2022 – presso la Sala Gialla del Comune di Anagni alla presenza del Sindaco, Daniele Natalia, e della Presidente della Fondazione Bonifacio VIII, Anna Marsili, la consegna degli attestati alle 26 studentesse e studenti, accompagnati da quattro docenti, di IES Francisco Romero Vargas di Jerez de la Frontera, Cadìz, Spagna. 

    Sono stati accolti dai coetanei dell’Istituto capofila Bonifacio VIII di Anagni il 24 aprile scorso e ripartiranno oggi, dopo aver partecipato a una serie di importanti laboratori e attività didattiche su  “Environmental Sustainability and STEAM”. Un progetto che rientra nel programma Erasmus+ di cui Bonifacio VIII ha ottenuto l’accreditamento e la possibilità di partecipare alla mobilità internazionale, fino al 2027, finanziata dall’Unione europea. 

    Italiani e spagnoli sono stati coinvolti in cinque lezioni teoriche e relativi laboratori, per affrontare alcuni degli obiettivi dell’Agenda 2030: Obiettivo 7: energia pulita e accessibile; Obiettivo 6: acqua pulita e servizi igienici sanitari; Obiettivo 13: lotta contro il cambiamento climatico; Obiettivo 11: città e comunità sostenibili; oltre a una lezione relativa alla botanica e all’importanza di garantire spazi verdi all’interno di città o, comunque, ambienti antropizzati, per un miglior benessere psico-fisico. 

    Per l’Obiettivo 7, ad esempio, hanno costruito un vero pannello solare, utilizzando cd in silicio, carta stagnola, nastro adesivo, cavi elettrici, un vetro e con dei piccoli led hanno verificato il funzionamento del pannello. Per l’Obiettivo 13, sempre con l’intendo di applicare concretamente quanto appreso in classe, è stata studiata una funzione, per definire la tassazione sui combustibili fossili e disincentivarne l’utilizzo. Infine, attraverso un’applicazione, è stato possibile verificare quanto appreso dai partecipanti durante i laboratori, con una vera e propria classifica in diretta.

    Tra le visite nel territorio, oltre alla città di Fiuggi in cui studentesse e studenti spagnoli hanno soggiornato, sono stati portati alle fonti Bonifacio VIII, per conoscere l’importanza del ciclo dell’acqua, partendo proprio dalla Carta europea dell’Acqua.

    “Sono felice di aver accolto nel Palazzo comunale alunni e docenti dei due Istituti – ha dichiarato il Sindaco – nell’ambito del progetto Erasmus+, impegnati sui temi fondamentali come quelli dell’Agenda 2030. Un impegno – ha aggiunto Natalia – che coinvolge anche il Comune stesso, che ha predisposto la piantumazione di alberi in zone a rischio idrogeologico, sia per migliorare la qualità dell’aria sia per rinforzare il terreno”. 

    Anna Marsili, Presidente della Fondazione Bonifacio VIII ha commentato così l’iniziativa: “i laboratori sono stati un’occasione per approfondire i temi della sostenibilità, inserendo le discipline Steam, nei diversi percorsi di studio e tentare così di dare risposte concrete alle urgenze del nostro pianeta, ma soprattutto per far pensare i nostri studenti e le nostre studentesse a una società sostenibile, risultato di una economia circolare. Il progetto – ha aggiunto la Presidente – è iniziato a novembre 2021, quando alcune classi dell’Istituto Bonifacio VIII, di Anagni, si sono recate a Cadiz. Questo è un aspetto a cui la Fondazione tiene molto – ha concluso – Queste esperienze ci permettono di conoscere culture e contesti diversi da vicino e possono accrescere la sensibilità e le opportunità di questi giovani cittadini e cittadine europei che hanno vissuto un pesante isolamento sociale e culturale a causa della pandemia”. 

    anagni anna marsili daniele natalia fondazione bonifacio viii istituto bonifacio viii lice liceo scuola steam
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lamaland Cosplay and Games 2025 incanta Anagni: un’esplosione di creatività e passione nel cuore della città

    11 Maggio 2025

    Rodolfo Mastroianni nominato segretario cittadino di Forza Italia ad Anagni: “esperienza e passione al servizio del partito”

    10 Maggio 2025

    Sanità nel Frusinate, il PD Anagni accusa Francesco Rocca: “promesse mancate, territorio ignorato”

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}