Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Due grandi eventi al Liceo “D. Alighieri” di Anagni a conclusione dell’anno scolastico 2021/2022
    Anagni Primo piano

    Due grandi eventi al Liceo “D. Alighieri” di Anagni a conclusione dell’anno scolastico 2021/2022

    10 Giugno 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un pomeriggio ed una serata indimenticabili, quelli di ieri nell’Auditorium del Liceo “Dante Alighieri” di Anagni, che hanno segnato la conclusione dell’anno scolastico e, in particolare, di due progetti di eccellenza dell’offerta formativa del prestigioso Istituto diretto dal prof. Adriano Gioè.

    Dalle ore 18:30 alle ore 20:00 del 09 giugno si è esibita l’Alighieri’s Band che, guidata dal maestro Corrado Angeloni, ha presentato un ricco repertorio musicale, spaziando dal genere rock ai cantautori italiani, fino al progressive americano (referenti del progetto le prof.sse E. Mastromarino e G. Principia). 

    Gli studenti protagonisti della Band musicale (Daniele Bearzi, Chiara Casciotta, Federico Ciocca, Leonardo Costantini, Eric Del Brocco, Luigi D’Elia, Ludovico De Santis, Alessandro Fei, Luigi Guerra, Alessandro Leo, Riccardo Necci, Jacopo Palone, Giacomo Pompeo, Riccardo Scarselletta, Manuel Selci) hanno allietato il pomeriggio di docenti e genitori con il loro entusiasmo e talento, regalando al numeroso pubblico momenti emozionanti sulle note di brani storici dei Rolling Stones, Rino Gaetano, Nirvana, Bob Dylan e tanti altri.

    Ancora forti emozioni, condivisione e tanto, tanto spettacolo per la seconda manifestazione, che si è tenuta nella stessa giornata dalle ore 20:30 alle ore 22:00: si è trattato, questa volta, della rappresentazione teatrale La città dolente (regia del bravissimo Luca Simonelli), a conclusione del laboratorio teatrale svolto nel secondo quadrimestre e coordinato dal prof. G. D’Onofrio, tra l’altro presentatore della serata. 

    Un percorso tra i canti e i personaggi più significativi dell’Inferno dantesco, da Ciacco a Brunetto Latini, da Ulisse al conte Ugolino, rivissuti con le voci e la gestualità di tanti alunni (Asia Bovi, Beatrice Ciccotti, Angelica Carapellotti, Chiara Casciotta, Chiara D’Alberto, Filippo Ciccotti, Francesca Luccisano, Gianlorenzo Gentili, Lara Cattani, Marta Conte, Sveva Nardoni, Alessandro Padovani, Sofia Celani, Bruno Valenti, Mattia Cipolla, Gianmarco Missori e Laura Perfetti) che, pur affacciandosi per la prima volta all’esperienza teatrale, hanno coinvolto e incantato il folto pubblico. 

    “Finalmente siamo tornati a fare i nostri saggi in presenza – ha dichiarato più che soddisfatto il Dirigente scolastico prof. A. Gioè – e ciò ci spinge a far di meglio il prossimo anno scolastico, in modo che i nostri studenti vivano con maggiore consapevolezza, entusiasmo e gioia le esperienze artistiche, musicali e teatrali. Torneremo a settembre con questi progetti musicali e teatrali e con tante altre sorprese che piaceranno molto ai nostri allievi”.

    qui il link alle foto scattate nel corso dello spettacolo.

    adriano gioè Alessandro Padovani Angelica Carapellotti anno scolastico Asia Bovi Beatrice Ciccotti Bruno Valenti Chiara Casciotta Chiara D’Alberto dante alighieri Filippo Ciccotti Francesca Luccisano gaetano d'onofrio Gianlorenzo Gentili Gianmarco Missori e Laura Perfetti iis dante alighieri Lara Cattani liceo Marta Conte Mattia Cipolla scuola Sofia Celani spettacolo teatrale Sveva Nardoni teatro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    Anagni, la CISL lancia l’allarme: “strade da potenziare per sostenere l’investimento di Novo Nordisk”

    9 Maggio 2025

    “La Leggenda di Chiara”: i giovani della Compagnia Cupido portano in scena la santa ribelle ad Anagni

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}