Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ordine dei Giornalisti del Lazio: “guerra” aperta tra Giornalisti 2.0-Gruppo Gino Falleri e la Presidente Paola Spadari
    Primo piano

    Ordine dei Giornalisti del Lazio: “guerra” aperta tra Giornalisti 2.0-Gruppo Gino Falleri e la Presidente Paola Spadari

    22 Settembre 20204 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Roma – 22 set 2020 – I Giornalisti 2.0- Gruppo Gino Falleri” sono in aperto contrasto con la Presidente dell’Ordine Regionale, Paola Spadari. Hanno infatti preso le distanze dalle decisioni dell’assise Regionale dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio per “evidenti e difformi chiavi di lettura di quanto sta succedendo in queste ore”.

    Si tratta – precisano- di “principi per noi irrinunciabili” e che hanno all’origine il dibattito aspro in corso in questi giorni sul rinnovo del Consiglio Regionale dell’Ordine e sul rinnovo del Consiglio nazionale dei Giornalisti Italiani. “Poiché riteniamo valide le tesi del Presidente Nazionale dell’Ordine Carlo Verna, che proprio qualche giorno fa con proprio decreto ha rinviato l’elezione per il rinnovo del Consiglio Nazionale il 15 e 16 novembre prossimo, e poiché – spiega il Gruppo Falleri – la presidenza del Consiglio Regionale del Lazio insiste con il voler considerare valida la prima data di convocazione, 27 settembre in prima e 4 e 5 ottobre in seconda, anche per il rinnovo del Consiglio Nazionale, noi ci dissociamo da questo atteggiamento che consideriamo arrogante e in aperto contrasto con le disposizioni di legge in vigore e che regolamentano le elezioni dell’Ordine dei Giornalisti. Ma siamo sicuri che sarà lo stesso Ministro della giustizia Alfonso Bonafede, a cui ci siamo già rivolti a chiarire una volta per tutte questo equivoco di fondo”.

    Per i Giornalisti 2.0 – Gruppo Gino Falleri, la Presidente Spadari avrebbe dovuto prendere atto della decisione assunta dal Presidente del Consiglio Nazionale, e rinviare l’elezione dei consiglieri nazionali in base alle disposizioni e indicazioni pervenute dal Presidente Carlo Verna. “Non solo questo non è mai avvenuto, ma sul sito dell’Ordine regionale si insiste con il dare comunicazione ufficiale della data originaria del 27 settembre e del 4 e 5 ottobre”.

    “Nel caso in cui la Presidente Spadari non dovesse recedere dalle indicazioni avute dal Presidente Carlo Verna – aggiunge la componente – ci troveremmo in presenza di un vizio di forma e di sostanza che renderebbe completamente nullo il voto, e quindi l’intera tornata elettorale”. Non solo, la Presidente del Consiglio Regionale dovrebbe “riformulare e rinviare nei tempi dovuti, e rispettando i termini di legge, la lettera di convocazione ai seggi, perché scritta in maniera inappropriata e con delle date che non garantiscono in nessun modo la par condicio dei giornalisti che intendono candidarsi al voto, ma la cosa più grave è che questa lettera è inviata per posta massiva senza avere nessuna certezza della data di partenza e quindi di ricezione.

    Bastava usare la PEC come per la convocazione per l’approvazione del bilancio (la PEC avrebbe indicato una data certa di spedizione), per come legge impone, per risolvere anche questi dubbi, e per risparmiare un bel gruzzolo di soldi che sono patrimonio di tutti i giornalisti laziali”. “Noi ci dissociamo apertamente in segno di protesta – conclude la nota sottoscritta dai Giornalisti 2.0 – Gruppo Gino Falleri – ma con una proposta finale che va in direzione del bene comune e della ricerca assoluta di un clima sereno: la Presidente Paola Spadari corregga innanzitutto le convocazioni errate dove si dichiara che molti colleghi non sono in regola con i pagamenti e si assuma la responsabilità di rinviare anche le elezioni del consiglio regionale e unifichi le due date, in modo da non costringere i giornalisti laziali a dover votare due volte nel giro di un mese, con tutti i disagi intuibili e possibili.

    Questo eviterebbe anche che qualcuno possa un giorno accusarci di aver sperperato inutilmente il denaro che è patrimonio delle casse dell’Ordine dei Giornalisti, di tutti i giornalisti, per lo più pubblicisti del Lazio, per pagare le spese necessarie per due seggi diversi, e quindi per due diverse ulteriori comunicazioni postali a migliaia di colleghi giornalisti. Se questo non accadrà qualcuno dovrà prima o poi assumersene la piena responsabilità legale”.

    nota a cura dell’ufficio stampa G 2.0 – Gruppo Gino Falleri

    giornali giornalisti paola spadari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    Anagni, la CISL lancia l’allarme: “strade da potenziare per sostenere l’investimento di Novo Nordisk”

    9 Maggio 2025

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}