Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Willy… stiamo on line”: a Paliano serata-evento per ricordare Willy Monteiro Duarte
    In evidenza Primo piano

    “Willy… stiamo on line”: a Paliano serata-evento per ricordare Willy Monteiro Duarte

    26 Giugno 20215 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 6 settembre la comunità di Paliano ha subìto la drammatica perdita del giovane Willy Monteiro Duarte, il cuoco 21enne ucciso a calci e pugni dal branco a Colleferro mentre stava rientrando a casa dopo una serata trascorsa al lavoro e poi in compagnia dei suoi amici. La “colpa” di Willy è stata aver avuto il coraggio di difendere un suo amico in difficoltà, non essersi voltato dall’altra parte, aver capito che quando c’è bisogno di noi non possiamo far finta di niente. Questo gesto è costato la sua giovane vita che nessuno, a Paliano e non solo, potrà mai dimenticare. In questi nove mesi dalla scomparsa di Willy sono state organizzate fiaccolate, inaugurati murales col suo volto, assegnati premi nel suo nome; ha ricevuto la Medagli d’oro al valor civile dal Presidente Sergio Mattarella, gli hanno dedicato vittorie, brani musicali e teneri ricordi nelle scuole di tutta Italia, segno che il messaggio contro la violenza lanciato dalla morte precoce e assurda del nostro concittadino ha toccato il cuore di tutti.

    Per ricordare il sorriso di Willy, per vivere una serata in sua memoria insieme alla famiglia e agli amici, il Comitato “Cappuccini” – il Rione dove Willy viveva e dove vivono tuttora la mamma Lucia, il papà Armando e la sorella Milena – in collaborazione con l’Accademia musicale Ars Nova di Colleferro ha organizzato una serata musicale che si svolgerà il 2 luglio presso l’ex parco dei Cappuccini oggi “Parco Willy Monteiro Duarte”. Sarà la forza dell’amore e della fratellanza a rompere il silenzio di una calda serata d’estate per cantare tutti insieme “il coraggio di essere…umani” e per testimoniare il potere dell’amore contro la violenza, della solidarietà contro il bullismo, la prepotenza e la sopraffazione dell’altro.

    “Il parco dei Cappuccini, oggi parco Willy Monteiro Duarte, per noi palianesi è luogo di ricordi: i giochi, le amicizie, la pista di ballo, partono tutte da qui. Il parco – spiega l’iniziativa il presidente del comitato Linda Cecconi – era frequentato dai residenti ma era spesso luogo di ritrovo di tanti che, in estate, giungevano a Paliano dai paesi limitrofi per ballare sulla pista all’aperto. Noi qui abbiamo trascorso l’infanzia e l’adolescenza e qui abbiamo visto crescere i nostri figli. Con la riapertura del parco, dopo i lavoro di restyling, il Comitato dei Cappuccini ha deciso di organizzare un evento dedicandolo a Willy che nel parco c’è cresciuto, abitando poco distante. Vogliamo ricordarlo insieme ai suoi amici, a quelli che erano con lui quella maledetta notte e a quanti, pur non avendolo conosciuto di persona, ne hanno potuto apprezzare le qualità grazie alle testimonianze di chi gli ha voluto bene”.

    Con la direzione artistica di Alessandra Fralleone, direttrice di Ars Nova, sulla terrazza del Gymnasium progettato da Massimiliano Fuksas si alterneranno diverse band, cantanti e coristi “per esprimere attraverso la musica – evidenzia la Fralleone – il ricordo di un giovane che ha dato un esempio unico che non va dimenticato, pur nella sua tragicità”.

    I gruppi musicali ospiti della serata: PAOLO IURICH pianoforte-tastiere-arrangiamenti; GIANPIERO GOTTI e ATTILIO PAMPENA chitarre; FRANCESCO FIACCHI basso elettrico; TIMOTEO RONDINA Batteria; MAURO SALVATORI Cornamusa e Flauto traverso. Numerosi gli interpreti: IRINA AROZARENA & SISTERARS, ANUHEL, GRAZIANO CEDRONI, LORENZO CEDRONI, GIORGIA ANTONELLI. Faranno sentire la loro voce anche i giovani talenti di canto dell’Accademia allievi dei Maestri Beatrice Mercuri , Marco Villan e Graziano Cedroni: SARA PROIETTI, MICHELA TINTISONA, PIERLUCA CARAPELLOTTI, AGNESE BARNABA, LORENZO FIORINI, ELEONORA SCHIAVELLA, REBECCA COLUZZI, SARA SCALIA, EVA BELARDINELLI, ARIANNA IANNUCCI, BRUNO SHEHU. Parteciperanno anche i ragazzi del “Còr Awen” diretto dal M° Graziano Cedroni. I brani saranno accompagnati da proiezione di video e illustrazioni inerenti ai temi trattati, secondo un percorso di riflessione sociale di sicuro impatto emotivo sul pubblico.

    “Questa serata è importante – commentano le Sisterars, un coro composto prettamente da mamme, mamme come Lucia, la mamma di Willy – perché simboleggia l’unione di tanti cuori che cercano di dare sostegno a quei genitori che con il loro amore hanno cresciuto un figlio che è diventato un esempio per tutti. Cantiamo per dare voce a chi non la possiede più, una voce che è riscatto, dolore e coraggio. Cantiamo come coro per sottolineare e valorizzare il grande coraggio che ha avuto Willy. Il suo sorriso ci dà la forza. È comunque importante che le istituzioni ricordino la necessità di dare alternative di qualità alla comunità e soprattutto ai giovani, cioè al nostro futuro. Non si può pensare di crescere e educare ragazzi sani in contesti dove ci sono pochi stimoli”.

    articolo a cura della collega giornalista Annalisa Maggi, che ringraziamo

    AGGIORNAMENTO:

    In merito al comunicato inoltrato in data 26 giugno e relativo all’evento “Willy…stiamo on line”, il Comitato Cappuccini ha ritenuto opportuno rinviare la serata al 4 LUGLIO per consentire agli sportivi (e non) di vedere la partita di calcio dell’Italia qualificatasi ai quarti di finale degli Europei di calcio. Appuntamento al Parco Willy Monteiro Duarte domenica 4 luglio.

    omicidio di colleferro paliano willy willy monteiro Willy Monteiro Duarte
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Spari nella notte al Casermone di Frosinone: panico tra i residenti

    11 Maggio 2025

    Ceccano, sequestrata una discarica abusiva: stoccati illecitamente rifiuti pericolosi

    10 Maggio 2025

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}