Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il gelo e la neve da record del febbraio 2012
    In evidenza Primo piano

    Il gelo e la neve da record del febbraio 2012

    3 Febbraio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    neve ad Anagni (foto di archivio)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento di portata storica, che interessò gran parte d’Italia nelle prime due settimane di febbraio, in particolare le regioni centrali e meridionali peninsulari, e che per diverse settimane provocò danni rilevanti e disagi a non finire: in questi giorni si ricorda la grande nevicata del 2012 che coinvolse buona parte del continente europeo fino al nord Africa, nel periodo compreso tra il 27 gennaio e il 20 febbraio 2012.

    Un’ondata di maltempo che – almeno in tempi recenti – non si era mai verificata e che fu caratterizzata da temperature estremamente basse, specialmente nell’Europa orientale, le quali raggiunsero un minimo assoluto di −39,2 °C il 2 febbraio a Kuusamo, in Finlandia e forti nevicate sui restanti paesi europei

    A Roma, addirittura, tra il 3 e il 4 febbraio si superarono anche i 20 centimetri di altezza in alcune zone e il centro storico venne ricoperto di neve. Il 10 febbraio e 11 febbraio la Capitale fu nuovamente interessata da forti temporali nevosi con accumuli fino a 15-20 cm registrati in alcune zone settentrionali ed orientali della città. Il 10 febbraio i fenomeni nevosi colpirono, per la seconda volta dopo il 3 febbraio, anche il litorale laziale.

    Anche la provincia di Frosinone non venne risparmiata: in particolare, il  2 febbraio la neve cominciò a cadere anche a quote molto basse e tra il 2 e il 4 febbraio si erano già accumulati oltre 60 centimetri di neve fresca. Qui le temperature medie giornaliere rimasero intorno lo 0 °C in pianura il giorno 3 febbraio. La neve nel Frusinate tornò a cadere anche il 5 febbraio.

    Oggi, giovedì 3 febbraio 2022, a dispetto di quello straordinario evento  meteorologico, brilla uno splendido sole e così sarà anche nei prossimi giorni. 

    Con questo suggestiva galleria fotografica, in parte realizzata con fotografie provenienti dal nostro archivio fotografico, in parte con contributi inviatici dai nostri lettori, proviamo a ricordare quell’evento passato alla storia come “la grande nevicata del 2012”.

    il sindaco avv. Antonio Pompeo durante i lavori

    Articolo a cura di Diletta Turrini

    capitale finlandia maltempo meteo neve nevicata pioggia provincia di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ceccano, sequestrata una discarica abusiva: stoccati illecitamente rifiuti pericolosi

    10 Maggio 2025

    Colpo notturno a Ripi: rubata merce per 30mila euro da un deposito commerciale

    10 Maggio 2025

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}