Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Torna alla vita il rifugio Calderari di Campocatino
    In evidenza Primo piano

    Torna alla vita il rifugio Calderari di Campocatino

    6 Giugno 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giornata di festa, quella di domenica 5 giugno, per la sezione Cai di Frosinone. Al termine di un percorso iniziato immediatamente prima della pandemia, sono stati inaugurati i locali del rifugio Calderari di Campocatino, restituiti al Club Alpino Italiano dopo vent’anni di chiusura.

    Una cerimonia semplice ma emozionante quella tenutasi nello spazio esterno al rifugio, alla presenza del presidente del Cai nazionale Antonio Montani, alla sua prima uscita ufficiale ad una settimana dalla sua elezione, e del presidente regionale Amedeo Parente.

    Padrona di casa la presidente della sezione di Frosinone, Gioia Marzi, e con lei Paolo Sellari, già presidente della sezione e che aveva avviato questo percorso con l’intento di ridare vita ad un rifugio che da oggi potrà essere a disposizione dei soci e di tutti gli amanti della montagna. Bello che il rifugio sia stato adeguato alle esigenze dei diversamente abili, per consentire davvero a tutti di godere della bellezza dei monti Ernici. Significativa la presenza, a tal proposito, degli amici delle associazioni “Insieme” ed “Altri Colori” di Alatri, oltre che di quelli delle associazioni “La Sirena” e “Anche noi” di Frosinone.

    Tutti insieme, prima del taglio del nastro, hanno preso parte ad una passeggiata sul nuovo sentiero LH di Campocatino, inserito nella nuova mappa aggiornata non soltanto con i sentieri ma anche con le grotte.

    Presenti alla cerimonia anche il sindaco di Guarcino, Urbano Restante, e la consigliera regionale Sara Battisti, che ha seguito e sostenuto attraverso la Regione Lazio, che ha dato il suo contributo, il restauro del rifugio.

    Toccanti le parole del presidente nazionale, felice di dare il via al suo mandato proprio sull’Appennino. “Sono montagne più basse delle Alpi – ha commentato – ma non per questo meno difficili e meno belle. E poi questo è il nostro futuro, con un turismo della montagna che anche nel centro e sud d’Italia deve essere scoperto al meglio”.

    Particolarmente emozionati Gioia Marzi e Paolo Sellari, che hanno creduto fortemente nel progetto di riqualificazione del rifugio. Una perla delle nostre montagne.

    E al termine dell’inaugurazione una festa per tutti, con un pranzo speciale organizzato dai soci del Cai. In quello spirito di accoglienza, solidarietà, amicizia e amore per la montagna che caratterizza da sempre il Club Alpino.

    amedeo parente ca frosinone cai campo catino campocatino club alpino italiano sara battisti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente sulla A1 tra Frosinone e Ceprano: due feriti gravi trasportati in eliambulanza

    8 Maggio 2025

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}