Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi: al via “Universo Arte e non solo”, kermesse d’eccezione
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia In evidenza

    Fiuggi: al via “Universo Arte e non solo”, kermesse d’eccezione

    6 Giugno 20225 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Manca solo una manciata di giorni alla prima edizione della manifestazione internazionale “Universo Arte e …non solo”, in programma a Fiuggi fino al 26 giugno prossimi. Il taglio del nastro della kermesse, patrocinata dal Comune di Fiuggi e dalla Regione Lazio, infatti, è previsto per il 16 giugno prossimo, alle 16.00, e vedrà la presenza, tra gli altri, del Sindaco, Alioska Baccarini, del vicesindaco e assessore alla Cultura, Marina Tucciarelli, dell’assessore al Turismo, Simona Girolami, e di diverse altre autorità istituzionali.

    Ideata dal Maestro Elvino Echeoni e dai fratelli Stefano e Mauro Giorgilli, la manifestazione, che si pone l’ambizioso obiettivo di restituire al rinomato centro termale il titolo di “città dell’arte e del benessere” e rilanciarne il turismo, trasformerà in un vero e proprio villaggio globale l’area antistante piazza dei Martiri di Nassirya.

    Nel corso della dieci giorni verrà anche presentato l’Effettismo, una corrente pittorica moderna e contemporanea. Con l’occasione infatti, molti artisti, provenienti da varie parti del mondo, presenteranno le proprie opere nate da culture diverse e realizzare con stili e tecniche differenti, confermando che colore, forma e musica rappresentano un linguaggio universale.

    Quello in programma a Fiuggi insomma sarà un evento dinamico e a tutto tondo: per l’intera durata dell’appuntamento, infatti, dalla mattina alla sera (orari: 10.00-12.30, 16:30-19:30 e 21.00-23.00) sul palco si susseguiranno performance di body painter, che si alterneranno tra di loro per dipingere dal vivo sul corpo di bellissime modelle, ma anche letture e dibattiti culturali che affronteranno temi diversi alla presenza di rinomati critici d’arte, galleristi, espositori ed editori. E poi, ancora, spettacoli teatrali, momenti musicali e presentazioni di libri.

    Tanti anche gli omaggi fatti dalla manifestazione. Uno dei più doverosi è certamente quello dedicato a una protagonista assoluta dell’arte del ‘900 nonché ispiratrice di Federico Fellini per il film La Dolce Vita, Novella Parigini, presente con la sua arte a Fiuggi per oltre un ventennio. E tra gli artisti che a lungo hanno scelto questo noto centro termale per le proprie esposizioni non poteva certo mancare il Maestro Sandro Trotti. Già titolare di cattedra all’Accademia di Belle Arti di Roma, da tempo Trotti è riconosciuto a livello internazionale come uno dei maggiori artisti contemporanei tanto che in Cina, dove ha insegnato a lungo, gli è stato addirittura dedicato un intero museo. Un riconoscimento importante arriva anche per il Maestro Egidio Ambrosetti, scomparso da pochissimo. Lo scultore anagnino, noto anche come “l’anima del bronzo” e “lo scultore di Padre  Pio”, ha avuto a lungo il proprio studio nel centro di Fiuggi.

    Infine non mancheranno sorprese e colpi di scena: è previsto, infatti, il gemellaggio tra la cittadina ciociara e l’Avana e sono attesi tra gli altri anche ospiti internazionali, un parterre d’eccezione che arricchirà ulteriormente la manifestazione. Ad esibirsi per tutto il periodo della kermesse saranno gli artisti di El Portazo, lo storico teatro de L’Avana guidato da Yolena Alonso, che, tra musica, ballo e recitazione, porteranno a Fiuggi la cultura cubana. Il 25 giugno sarà la volta degli Abba The Best che, oltre a rendere omaggio alla popolare band scandinava, presenteranno il progetto ideato da loro AMAMI, dedicato a tutte le donne maltrattate, violentate e uccise, oltre che contro la violenza di genere. Attesa anche per l’esibizione dello showman italo-cubano Gianluca Giorgini e per la Little Tony Family, che proporrà diversi successi dell’interprete indiscusso del rock and roll in chiave italiana, tra cui il successo Riderà, arrivato secondo nel 1966 al Cantagiro in programma a Fiuggi. Diversi i momenti comuni per gli appassionati di musica e gli amanti della lettura: Cristiana Ciacci presenterà infatti il volume Mio padre Little Tony, mentre Amalia Mancini, giornalista e scrittrice, racconterà Lucio Battisti attraverso il libro dal titolo Emozioni private di cui è autrice.

    Quello in programma a Fiuggi sarà, insomma, un evento completo, con il giusto spazio per l’intrattenimento e la musica, ma anche per sessioni speciali dedicate ad approfondire tecniche pittoriche diverse: dal ritratto all’acquerello, passando per l’en plein air.E non finisce qui: nel corso della manifestazione, infatti, la cittadina, nota fin dall’epoca romana per le sue acque, diventerà anche un set a cielo aperto, perché gli allievi dell’Istituto Cinematografico Roberto Rossellini, armati di macchine da presa, luci e strumentazione audio, gireranno il docufilm dal titolo Ottavo tour del Principe. A pochi giorni dalla conclusione della manifestazione, poi, è prevista l’inaugurazione di Parco Kennedy, una meravigliosa area verde dedicata a Rosemary Kennedy, sorella di John, Bob e Ted, fortemente voluta da Marina Tucciarelli, vice sindaco e assessore alla Cultura di Fiuggi. Cancellata dalla storia e da una parte della sua famiglia perché considerata diversa a causa di una grave disabilità mentale, Rosemary fu poi “riabilitata” dalla sorella Eunice che si ispirò a lei per fondare gli Special Olympics, la più grande organizzazione internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva.

    A curare la direzione artistica della kermesse sarà il Maestro Elvino Echeoni che conosce bene il territorio e le sue potenzialità avendo svolto qui per circa 40 anni attività organizzative come pittore, scultore, musicista e curatore di eventi, tra cui l’Oscar della musica italiana e la bellezza italiana nel mondo e il Cantagiro. La direzione organizzativa sarà invece affidata a Stefano Giorgilli, già assessore al Turismo-Sport- Cultura del Comune di Fiuggi per ben due mandati.

    Insomma, il successo sembra essere garantito.

    alioska baccarini expo fiuggi fiuggi expo marina tucciarelli simona girolami
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente sulla A1 tra Frosinone e Ceprano: due feriti gravi trasportati in eliambulanza

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Fiuggi cerca nuovi dipendenti comunali: al via i concorsi per sette assunzioni

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}