Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Controlli dei Carabinieri in provincia di Frosinone
    Cronaca

    Controlli dei Carabinieri in provincia di Frosinone

    9 Settembre 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri, a Pontecorvo, il personale del locale Comando Stazione Carabinieri, a seguito di specifica attività info-investigativa scaturita da una denuncia presentata da un 23enne del luogo, ha deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria due persone, una 42enne ed un 55enne, entrambi residenti nella provincia di Ferrara (già gravati da vicende penali per erati contro la persona ed il patrimonio), poiché resisi responsabili del reato di truffa ai danni del denunciante.

    Nello specifico i due deferiti, al fine di procurarsi un ingiusto profitto, hanno pubblicato sul sito internet subito.it un annuncio relativo alla vendita di alcuni ricambi per automobili, inducendo all’acquisto il 23enne di Pontecorvo.

    I due malfattori, dopo aver incassato tramite una carta postepay intestata alla 42enne la somma pattuita di euro 900 non consegnavano quanto messo in vendita ed acquistato dal giovane pontecorvese, rendendosi altresì irreperibili.


    Sempre nella giornata di ieri, a San Giovanni Incarico, il personale del locale Comando Stazione Carabinieri, nell’ambito di un predisposto servizio per il controllo del territorio teso a contrastare la commissione dei reati in genere, ha deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria un 31enne residente a Ceprano (già gravato da vicende penali per reati contro il patrimonio) poiché resosi responsabile della recidività nell’infrazione della guida senza patente.

    L’uomo, fermato nel corso di un controllo alla circolazione stradale mentre era alla guida di un’autovettura, a seguito dei previsti accertamenti risultava sprovvisto di Patente di Guida poiché già ritirata oltre che recidivo nell’ultimo biennio della medesima infrazione.


    Ad Arce, sempre nella giornata di ieri, il personale del locale Comando Stazione, nell’ambito di un controllo amministrativo ai pubblici esercizi ubicati nel territorio di competenza, ha denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria due coniugi 69enni e gestori di un’attività commerciale adibita a ristorazione poiché resisi responsabili dell’inosservanza dei provvedimenti dell’autorità.

    Nello specifico, i militari hanno accertato che i due coniugi continuavano a lavorare nonostante fosse stata emessa nei loro confronti dal Comune di Arce l’ordinanza di chiusura dell’esercizio, disposta a seguito di accertati abusi edilizi che riguardano parte della struttura nella quale si svolge l’attività di ristorazione.

    Inoltre, nei loro confronti, è stata anche contestata la sanzione amministrativa di € 5.000 per aver condotto l’attività di somministrazione di alimenti e bevande senza la prescritta autorizzazione.


    A Pico, personale del locale Comando Stazione Carabinieri, a conclusione di specifica attività info-investigativa scaturita da una denuncia di furto presentata da un 24enne residente nel frusinate ed avvenuto all’interno di un ristorante sito a Pastena in data 14 agosto, ha deferito in stato di libertà alla competente A.G., due persone, un 43enne ed una 29enne residenti a Roma poiché resisi responsabili, in concorso tra loro, del furto aggravato commesso nel citato esercizio pubblico ed in danno del denunciante.

    Nello specifico, l’attività d’indagine svolta nell’immediatezza, unitamente ai riscontri acquisiti tramite le immagini dell’impianto di video sorveglianza istallato nel ristorante, ha permesso ai militari operanti di accertare che i due malfattori, il 14 agosto scorso, approfittando della distrazione della vittima che si trovava all’interno del ristorante, con abilità si impossessavano del suo zaino in cui custodiva la somma di euro 400 circa.

    Gli accertamenti esperiti nell’immediatezza dei fatti e quanto riscontrato dalle immagini permettevano quindi di identificare i due autori del furto e di recuperare parte della refurtiva.

    carabinieri cronaca pico pontecorvo truffa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Anagni, arrestato 70enne per violazione delle prescrizioni dei servizi sociali

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}