Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Caos e assembramenti nei primi giorni della ripartenza: a tanti ciociari purtroppo ancora manca il senso di responsabilità
    Politica

    Caos e assembramenti nei primi giorni della ripartenza: a tanti ciociari purtroppo ancora manca il senso di responsabilità

    20 Maggio 20203 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel primo giorno di allentamento delle misure restrittive, i ciociari si sono diretti verso i tradizionali luoghi di incontro dei rispettivi luoghi di residenza. E così già dalla mattina di ieri, in molti sono contravvenuti alle regole di distanziamento e al divieto di riunirsi in più persone, tanto che l’esito delle quotidiane attività di controllo sull’attuazione delle misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 condotte dalle Forze dell’Ordine sul territorio provinciale è stato di diverse decine di sanzioni amministrative.

    Nel caso specifico di Anagni, il Corso Vittorio Emanuele è tornato ad essere meta di un vero e proprio struscio serale, con tante persone impegnate in un viavai da una parte e dall’altra, molte rigorosamente senza mascherina; e senza rispettare la necessaria distanza di sicurezza. A testimonianza di come l’inizio della fase due, quella delle prime caute libertà da prendersi dopo le settimane di totale isolamento, per più di qualcuno ad Anagni sia stato interpretato come un liberi tutti; come l’istituzione della possibilità di fare letteralmente ciò che si vuole. È bene ricordare invece come la fase 2 debba essere sì caratterizzata dalla ripresa delle attività normali; ma sempre rispettando quei parametri di sicurezza (l’uso della mascherina, il divieto di assembramenti, l’obbligo del distanziamento sociale) che al momento sono l’unico argine contro una eventuale e malaugurata nuova diffusione del contagio.

    Anche a Paliano, in molti – forse stanchi del lungo periodo di clausura forzata a cui tutti siamo stati sottoposti – non hanno resistito ad uscire di casa e a “fare gruppo”: “il senso di responsabilità sperato non c’è stato – ha scritto il primo cittadino di Paliano Domenico Alfieri su Facebook – purtroppo mi riferiscono di comportamenti non adeguati nella tarda serata di ieri in alcuni bar. Assembramenti di persone sino a tarda notte come se nulla fosse e comportamenti discutibili rispetto alla normativa in essere in riferimento ai decreti e le ordinanze della PDCM e Regione Lazio. Se si verificheranno di nuovo tali situazioni prenderò decisioni drastiche. Non mando all’aria lo sforzo e l’attenzione messa in questi mesi per un branco di irresponsabili, e soprattutto non metto in pericolo la salute dei miei cittadini! Non lo permetto a nessuno!”.

    Non è per lo stesso motivo che si lamenta, invece, il prmo cittadino di Fiuggi Alioska Baccarini il quale, sfruttando l’occasione per declamare l’importante risultato di “zero contagi e zero contagiati”, punta il dito contro chi lascia a terra mascherine e guanti usati: “un atteggiamento che non depone affatto bene per il futuro ed è un grave segnale di preistoria atomica”, scrive su Facebook.

    Senso di responsabilità, come scrive anche il sindaco di Paliano, che purtroppo è mancato in questi primi due giorni e che invece deve essere il faro per ognuno di noi nei prossimi mesi: in questi mesi difficilissimi e drammatici di lockdown, quasi tutti hanno fatto sacrifici e rispettato come meglio non avrebbero potuto le prescrizioni governative e regionali per il contenimento dell’epidemia. Ora inizia una nuova fase, quella della ripartenza, che dovrà essere graduale e dovrà avvenire all’insegna della prudenza e della massima responsabilità. Le nuove misure che ripristinano gran parte dei diritti sospesi e che dispongono la riapertura delle attività commerciali non possono essere in alcun modo considerate un “liberi tutti” e un ritorno alla quotidianità ante-epidemia.

    alioska baccarini anagni ciociaria coronavirus covid 19 domenico alfieri emergenza sanitaria fiuggi paliano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. “Sostegno economico per esercizi commerciali danneggiati dalla chiusura del ponte e risorse per le periferie abbandonate”; i consiglieri di minoranza: “l’amministrazione dice no”

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}