Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ceccano: il Questore di Frosinone ha disposto la chiusura per 15 giorni di un esercizio pubblico, cui è stata applicata la misura prevista dall’art. 100 del T.U.L.P.S.
    Cronaca Senza categoria

    Ceccano: il Questore di Frosinone ha disposto la chiusura per 15 giorni di un esercizio pubblico, cui è stata applicata la misura prevista dall’art. 100 del T.U.L.P.S.

    nel corso dei controlli, è stato denunciato un giovane avventore per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    26 Agosto 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Questore ha emesso la misura prevista dall’art. 100 del T.U.L.P.S. di sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande per 15 giorni nei confronti della titolare di un esercizio pubblico di Ceccano, gestito dalla donna insieme al compagno, un uomo di 33 anni. 

    Il controllo si era reso necessario dopo che diversi cittadini, indignati ed esasperati, si erano rivolti alle forze di polizia per segnalare che nel locale venivano svolte manifestazioni di intrattenimento musicale che si protraevano fino a tarda notte con ingente afflusso di giovani, i quali stazionavano dentro e fuori il locale arrecando notevole disturbo alla quiete pubblica.

    Le rimostranze pervenute dalla cittadinanza hanno trovato riscontro in una serie di accertamenti che sono stati svolti, prima dell’intervento presso l’attività commerciale, con il prezioso contributo del personale della stazione Carabinieri di Ceccano.

    Nel corso del controllo effettuato presso il locale dai poliziotti della Divisione Amministrativa, della Squadra Mobile e della Squadra Volante della Questura, con la collaborazione del personale del Reparto cinofili della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza, sono state riscontrate diverse violazioni, sia di natura amministrativa che penale.

    All’arrivo degli agenti all’interno dell’esercizio è stato trovato un DJ che stava intrattenendo i circa duecento avventori, presenti anche all’esterno, con uno spettacolo musicale, attività per la quale, però, la titolare del locale non è risultata in possesso di alcuna autorizzazione.

    Dagli accertamenti è pure emersa l’assenza del dispositivo obbligatorio per la rilevazione del tasso alcolemico e la mancata esposizione delle relative tabelle inerenti i sintomi correlati all’uso dell’alcool.  

    Inoltre, sono state trovate tre persone impegnate a svolgere in maniera irregolare attività lavorativa, in assenza di qualsiasi autorizzazione e senza la prevista comunicazione alle competenti autorità. 

    Nel corso del servizio, grazie al fiuto infallibile dei cani antidroga, è stata rinvenuta sostanza stupefacente tipo hashish e cocaina, una persona è stata segnalata amministrativamente quale assuntore, mentre un secondo soggetto è stato deferito in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, essendogli state trovate addosso diverse dosi di cocaina pronte per essere cedute.

    La titolare dell’esercizio pubblico è stata pertanto sanzionata per le violazioni accertate al momento ma, alla luce del quadro complessivo che si è delineato in seguito al controllo, il Questore si è determinato nell’emissione del provvedimento di sospensione per 15 giorni della licenza per la somministrazione di cibi e bevande, elaborato dalla Divisione Polizia Amministrativa della Questura. 

    Il provvedimento, prontamente notificato dai Carabinieri della locale Stazione, conferma l’indirizzo segnato dal Questore Domenico Condello, nell’attività di prevenzione e sicurezza, che vuole garantire l’espressione del divertimento e della movida, nel pieno rispetto, però, dell’ordine pubblico e della quiete e della salute dei cittadini, ai quali è doveroso assicurare il giusto riposo.

    ceccano cronaca polizia polizia di stato questore questura di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ceccano, sequestrata una discarica abusiva: stoccati illecitamente rifiuti pericolosi

    10 Maggio 2025

    Colpo notturno a Ripi: rubata merce per 30mila euro da un deposito commerciale

    10 Maggio 2025

    Patrica investe sul futuro: partono i lavori per la messa in sicurezza e il nuovo Asilo Nido Comunale

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}