Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Le Troiane” di Euripide ai giardini di palazzo Gatti-Ciprani
    Cultura e spettacoli

    “Le Troiane” di Euripide ai giardini di palazzo Gatti-Ciprani

    impossibile non elogiare i protagonisti, da Monica Fiorentini, insegnante instancabile del Laboratorio, a Rachele Anzellotti, Danilo Argento, Andrea Ciaralli, Noemi Pallotto e Samuele Pisà, per la prima volta in scena. Semplicemente bravissimi!
    28 Settembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La rappresentazione teatrale della tragedia di Euripide “Le Troiane“ nello spazio suggestivo del giardino del Palazzo Gatti-Ciprani, grazie alla collaborazione dell’ Associazione Culturale “Anagni cambia Anagni“, ha confermato l’alto livello di qualità degli allestimenti ai quali abbiamo assistito negli ultimi anni ad opera della Compagnia Laboratorio TOC, con l’apporto, in questa occasione, del gruppo “Piede Scalzo Teatro“.

    Con “ Le Troiane”, opera tra le più grandi del Teatro Greco Classico, Euripide (480- 406 a.Cr. ) rende immortale il dolore lacerante che ogni guerra porta con sé , per le vendette e i lutti insanabili che travolgono anzitutto i vinti.

    La bella versione poetica e la riuscita regia curate da Mauro Ascenzi, trasmettono l’ incalzante ritmo narrativo del testo che gli interpreti hanno espresso con intensità, coinvolgendo molto gli spettatori, complice anche il fascino particolare del luogo, l’accompagnamento musicale di Francesco Tattara e, non ultimo, il canto degli attori che rievocava con effetto emotivamente toccante il monologo lirico dell’ antico dramma greco.

    Lo spettacolo così ben riuscito nelle tre serate del 22, 23, 24 settembre ha ricevuto il plauso unanime del pubblico e il riconoscimento indiscusso va al Laboratorio TOC , al gruppo “Piede Scalzo Teatro“ e a tutti i collaboratori tecnici. A loro il nostro grazie per averci dimostrato quanto la passione, l’entusiasmo, l’impegno, rendano universale la parola poetica e il Teatro.

    articolo a cura della prof.ssa Anna Natalia, presidente dell’ Associazione “Anagni Viva”

    anagni anna natalia compagnia teatrale toc euripide monica fiorentini palazzo gatti-ciprani teatro teatro classico tragedia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    Anagni, la CISL lancia l’allarme: “strade da potenziare per sostenere l’investimento di Novo Nordisk”

    9 Maggio 2025

    “La Leggenda di Chiara”: i giovani della Compagnia Cupido portano in scena la santa ribelle ad Anagni

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}