Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Depuratore industriale, l’amministrazione comunale punta alla sinergia territoriale per l’attivazione
    Politica

    Anagni. Depuratore industriale, l’amministrazione comunale punta alla sinergia territoriale per l’attivazione

    ieri pomeriggio tavola rotonda alla Sala della Ragione
    12 Settembre 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Filippo Del Monte

    Ieri pomeriggio, lunedì 11 settembre 2023, nella Sala della Ragione del Palazzo comunale di Anagni si è svolta la riunione del tavolo tecnico con rappresentanti del Parlamento, della Regione Lazio, della Provincia di Frosinone, di Acea e di Unindustria per parlare della situazione del sistema di depurazione delle acque di scarico industriale in zona ASI.

    Presenti, tra gli altri, l’on. Aldo Mattia, membro della Commissione Ambiente della Camera; Manuela Rinaldi, assessore regionale ai Lavori pubblici, alle Politiche di Ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture; Roberto Cocozza, presidente di Acea Ato 5 S.p.A.; Miriam Diurni, presidente di Unindustria Frosinone. Per l’amministrazione comunale di Anagni hanno partecipato ai lavori il sindaco Daniele Natalia; l’assessore all’Ambiente Vittorio D’Ercole; il presidente del Consiglio comunale Davide Salvati.

    Il sindaco di Anagni, Daniele Natalia, promotore dell’iniziativa assieme ad Unindustria, ha dichiarato: “abbiamo un obiettivo che è un obiettivo di tutto il territorio, dalla politica al sistema produttivo: attivare il depuratore consortile della zona industriale di Anagni. Si tratta di una battaglia a favore delle aziende, dello sviluppo territoriale e dell’ambiente.

    Logicamente bisognerà lavorare per fasi, senza pretendere che tutto venga realizzato dubito. Ecco perché puntiamo ad una soluzione transitoria in attesa della riattivazione del depuratore, per favorire il rilascio delle autorizzazioni uniche ambientali da parte della Provincia“.

    Un dato importante che emerge da questo tavolo tecnico è quello della sinergia tra enti, associazioni di categoria e imprese sul tema ambientale, legato indissolubilmente a quello dello sviluppo economico. A tal proposito, il primo cittadino di Anagni ha evidenziato che: “i temi della sostenibilità e della sicurezza ambientale sono ormai all’ordine del giorno in ogni discussione, negli interessi dell’opinione pubblica e nelle scelte delle istituzioni e delle imprese. Le tematiche Esg non possono più essere trascurate ma non possono né devono rimanere un “freno”, ma anzi devono stimolare scelte pragmatiche in merito. Lavorare per attivare, finalmente, il depuratore di Anagni è una di queste scelte.

    L’impegno dell’amministrazione comunale per il territorio e le imprese non cambia, così come non cambia la linea di “ambientalismo consapevole” di cui abbiamo sempre parlato; basti pensare al nostro impegno per la riforma dell’area Sin “Valle del Sacco”, che ha portato alla luce una serie di errori di valutazione che hanno impedito a tante aziende di investire ad Anagni e, per la quale, qualche risultato abbiamo ottenuto.

    il depuratore di Anagni

    La questione del depuratore anche è di stringente attualità, perché si tratta di attivare nel giro di qualche anno una infrastruttura strategica per favorire anche il riuso delle acque ed il loro migliore trattamento”.

    anagni daniele natalia depuratore palazzo comunale politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rodolfo Mastroianni nominato segretario cittadino di Forza Italia ad Anagni: “esperienza e passione al servizio del partito”

    10 Maggio 2025

    Sanità nel Frusinate, il PD Anagni accusa Francesco Rocca: “promesse mancate, territorio ignorato”

    9 Maggio 2025

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}