Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagnia, BancAnagni e Comune di Anagni regalano agli anagnini il recupero di uno splendido documentario d’epoca sulla città: domenica pomeriggio, alla sala della Ragione del palazzo comunale, la presentazione davanti a centinaia di persone
    Anagni Cultura e spettacoli

    Anagnia, BancAnagni e Comune di Anagni regalano agli anagnini il recupero di uno splendido documentario d’epoca sulla città: domenica pomeriggio, alla sala della Ragione del palazzo comunale, la presentazione davanti a centinaia di persone

    16 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sala della Ragione del palazzo comunale gremita, ieri sera – domenica 15 dicembre – per la presentazione del documentario d’epoca “Anagni, città dei Papi” scritto e diretto da Adolfo Pizzi, regista e sceneggiatore, con la voce narrante dello storico, docente e giornalista Salvatore Sibilia e con le musiche del gruppo corale diretto dal maestro Paolo D’Avoli.

    “Anagni, città dei Papi”: ecco il documentario, in versione integrale, diretto e realizzato dal regista Adolfo Pizzi nel 1951

    A fare da padrone di casa, l’assessore alla Cultura del Comune di Anagni Carlo Marino che ha raccontato qual è stata la genesi del recupero del filmato in questione, trovato casualmente all’interno di una delle casseforti comunali e affidato alla redazione di anagnia.com per la digitalizzazione. A supportare finanziariamente il recupero, il consiglio di amministrazione di BancAnagni.

    La proiezione del documentario di Adolfo Pizzi, nato a giugno 1914 a Zagarolo e morto nel 1956, è stata preceduta da molti interessanti momenti di studio ed approfondimento sull’Anagni degli anni ’50 e ’60, grazie anche agli autorevoli interventi di Gugliemo Viti, Luca Pierron, Giampiero Raspa, Nicola Caruso. Particolarmente apprezzata la presenza, in sala, del sindaco di Filettino Gianni Taurisano, appositamente accorso per assistere alla proiezione. Uno dei momenti più emozionanti della serata, quello relativo all’esibizione dei Gemini, band anagnina composta da Antonio, Marco ed Andrea Sambalotti, che affiancati dai ragazzi del centro diurno dei Servizi sociali del Comune di Anagni, e dei bambini del coro, hanno cantato la canzone “Natale ’95” (il cui videoclip, realizzato in collaborazione con anagnia.com, è qui disponibile)
    Una iniziativa particolarmente gradita alle tante persone di tutte le età che sono giunte alla sala della Ragione per assistere alla proiezione. Una copia digitale del documentario sarà ora donata all’archivio storico del Comune di Anagni per la opportuna conservazione.

    per le foto della serata che qui pubblichiamo, ringraziamo la nostra cara amica Cristina Arduini

    adolfo pizzi anagni anagnia carlo marino documentario salvatore sibilia storia storia locale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lamaland Cosplay and Games 2025 incanta Anagni: un’esplosione di creatività e passione nel cuore della città

    11 Maggio 2025

    Una lezione di vita con Maria Rita Parsi: scuola, istituzioni e giovani uniti per crescere

    9 Maggio 2025

    Anagni, la CISL lancia l’allarme: “strade da potenziare per sostenere l’investimento di Novo Nordisk”

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}