Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “A come Amico, A come Ambiente, A come Animali”
    In evidenza

    “A come Amico, A come Ambiente, A come Animali”

    il meraviglioso progetto realizzato dai giovanissimi studenti delle classi prime della Scuola Primaria del Convitto Regina Margherita di Anagni
    7 Giugno 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A come amico, A come ambiente, A come animali è il fil rouge che caratterizza il progetto attuato durante l’intero anno scolastico dagli alunni delle classi prime della Scuola Primaria del Convitto Regina Margherita di Anagni diretto dal Rettore/ Dirigente Scolastico Fabio Magliocchetti. La consapevolezza che il rispetto per l’ambiente, gli animali e le persone costituisce un irrinunciabile principio per garantire un futuro sostenibile e armonioso per tutti gli esseri viventi, ha indotto, sin dai primi giorni di scuola, le insegnanti, ad adoperarsi fattivamente nella promozione di attività inclusive sia all’interno nelle aule, che all’esterno nel meraviglioso parco della scuola.


    Le tematiche riguardanti il rispetto per le persone ed il valore della diversità come ricchezza, sono state affrontate con la partecipazione allo spettacolo teatrale “Lo Schiaccianoci”.


    Tale esperienza, con la preziosa collaborazione dei genitori, ha consentito di portare in scena lo spettacolo “Amico schiaccianoci” liberamente tratto dall’opera di Caijkovskij.


    La seconda parte dell’anno scolastico è stata dedicata alla conoscenza e al rispetto di alcuni animali d’affezione come: il cane, il gatto, il coniglio.
    Il perseguimento di tali obiettivi è avvenuto avvalendosi dell’assoluta competenza e dell’alta professionalità mostrate dal veterinario Dott. Fabrizio Caldaroni, il quale è riuscito, in maniera esemplare e con un linguaggio facilmente accessibile ai più piccoli, a sottolineare l’importanza che assumono nella vita di ogni giorno gli animali da compagnia.
    La sua attività, in particolare è servita a far comprendere ai bambini che l’attaccamento, l’amore e l’affetto manifestati verso gli animali in genere e specificatamente verso il cane e il gatto, vengono da questi molto apprezzati e ricambiati con comportamenti di forte vicinanza e gratitudine nei confronti dei loro proprietari.


    Un’altra indimenticabile esperienza è stata maturata quando la Dott.ssa Ileana De Bernardis ha consentito agli alunni di avere un contatto diretto con i cagnolini Cesare e Tobia che svolgono l’importante funzione della pet therapy.

    Nell’ambito della medesima progettualità uno spazio rilevante è stato riservato alla conoscenza delle api e del loro modo di operare, avvenuta nella splendida cornice del giardino Ousmane caratterizzato da un’incantevole flora e una variegata fauna.


    Un’esperienza da ripetere in quanto l’educazione al rispetto delle persone dell’ambiente e degli animali nelle scuole primarie è essenziale per formare cittadini responsabili e consapevoli, riconoscendo così alla scuola il compito di contribuire alla realizzazione di un futuro più sostenibile e, quindi, migliore.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Truffa telefonica ad Anagni finisce in tentata rapina: giovane donna reagisce e mette in fuga i truffatori

    1 Luglio 2025

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    Maxi frode fiscale con base anche nel Frusinate: coinvolto un uomo originario di Ceprano

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}