Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Francesco Stirpe: 100 anni di vita tra natura, famiglia e resilienza
    Roma e Provincia

    Francesco Stirpe: 100 anni di vita tra natura, famiglia e resilienza

    Francesco Stirpe, cittadino di Gavignano, festeggia un secolo di vita, omaggiato da familiari, amici e dal sindaco Ivan Ferrari
    23 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un secolo di vita: il compleanno di Francesco Stirpe

    Oggi, Francesco Stirpe festeggia i suoi primi 100 anni, una tappa straordinaria che celebra una vita interamente dedicata alla natura e al lavoro nei campi. Nato il 23 ottobre del 1924 a Gavignano, ha sempre coltivato una forte passione per la terra e per i frutti che essa offre, come il buon vino e il peperoncino, che lo hanno accompagnato lungo il suo cammino.


    L’amore per la natura e la famiglia

    Nonostante il peso dell’età, Francesco continua a dedicarsi alle sue attività preferite. Non è raro trovarlo ancora impegnato nell’orto o nella raccolta di cicoria selvatica nelle colline di Gavignano. Di tanto in tanto, sorprende i suoi familiari con qualche avventura sul trattore, dimostrando una vitalità invidiabile e una passione mai sopita per la vita agricola.

    La famiglia è sempre stata al centro della vita di Francesco, circondato dall’affetto di due sorelle rispettivamente di 99 e 96 anni, tre figli, sette nipoti e un pronipote. Questo legame profondo con la sua famiglia è accompagnato da una storia di longevità, ereditata dalla madre, che ha vissuto fino a 104 anni, e dalla nonna materna, che ha raggiunto i 101 anni.


    I tempi difficili della Seconda Guerra Mondiale

    La vita di Francesco Stirpe non è stata priva di sfide. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la sua casa a Gavignano fu occupata dai soldati tedeschi. Successivamente, nel periodo difficile del dopoguerra, la sua abitazione divenne un rifugio per i senza tetto, evidenziando il suo senso di solidarietà e resilienza in momenti difficili.


    Un riconoscimento dalla comunità

    In occasione del centenario, una grande festa è stata organizzata per celebrare questo importante traguardo. Oltre ai familiari, hanno partecipato anche un nutrito gruppo di amici e parenti provenienti da Ripi, insieme alle autorità del territorio. Il Sindaco di Gavignano, Ivan Ferrari, ha voluto omaggiare Francesco Stirpe con una targa, riconoscendo non solo la sua lunga vita, ma anche il suo contributo come cittadino modello della comunità.

    100 anni agricoltura autorità buon vino cicoria selvatica cittadino modello famiglia Francesco Stirpe gavignano longevità madre longeva natura nonna materna orto peperoncino ripi seconda guerra mondiale sindaco Ivan Ferrari targa tradizioni vita contadina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    Scossa nella notte tra i Castelli romani e i Monti Prenestini: paura ma nessun danno

    8 Maggio 2025

    Roma Capitale assume: 808 nuovi posti disponibili nei concorsi pubblici 2025

    6 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}