Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio in festa: la solenne processione della Madonna delle Rose per la salvezza dal 1656
    Frosinone e Provincia

    Piglio in festa: la solenne processione della Madonna delle Rose per la salvezza dal 1656

    dal ricordo della peste ai gemellaggi religiosi, Piglio celebra una tradizione secolare
    26 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giorgio Alessandro Pacetti

    Le origini storiche della Madonna delle Rose

    Le celebrazioni della Madonna delle Rose a Piglio hanno origini che risalgono al lontano 1656. In quell’anno, la popolazione di Piglio fu liberata dalla peste grazie all’intercessione della Madre Santissima detta delle Rose. La liberazione dalla peste avvenne in una cappellina situata fuori dalle mura di Piglio, dove in seguito fu costruito il Santuario Mariano, in segno di ringraziamento per la “salvezza del popolo pigliese”.

    La solenne processione

    Ogni anno, in memoria di questo evento miracoloso, la statua lignea della Madonna delle Rose viene solennemente portata in processione per le vie del centro storico, accompagnata dalle tre confraternite locali, dalle autorità civili, militari e religiose, dalla banda città di Piglio e dai cittadini. Mercoledì 30 ottobre 2024, la processione partirà dalla Collegiata per far ritorno al Santuario della Madonna delle Rose, dopo la Santa Messa celebrata dal parroco don Raffaele Tarice.

    Ricordo di due gemellaggi religiosi

    Il 30 ottobre è anche occasione di memoria per due importanti gemellaggi religiosi. Nel 1982, una delegazione polacca partecipò alla processione portando il quadro della Madonna di Jasnagora, regina della Polonia, che accompagnò la statua della Madonna delle Rose. Nel 2016, furono le donne di Nettuno in costume a sfilare dietro la statua della Madonna delle Rose, con l’immagine della Madonna delle Grazie.

    Testimonianze per le generazioni future

    A ricordo di questi eventi storici e culturali, i quadri della Madonna di Jasnagora e della Madonna delle Grazie di Nettuno sono stati posizionati all’interno del Santuario della Madonna delle Rose. Questi simboli saranno testimonianza per le future generazioni dello scambio culturale religioso avvenuto nella cittadina di Piglio, unendo diverse comunità nel nome della devozione.

    1656 banda città di Piglio celebrazione religiosa Confraternite locali cultura religiosa devozione popolare gemellaggi religiosi madonna delle grazie madonna delle rose Madonna di Jasnagora nettuno piglio processione storica salvezza dalla peste Santuario della Madonna delle Rose Santuario Mariano storia di Piglio tradizione popolare tradizione religiosa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Francesco”, il libro su Papa Bergoglio di Sante De Angelis arriva al Senato

    7 Maggio 2025

    Successo per “Montagna Sicura” a Piglio: sicurezza, natura e musica nel cuore del centro storico

    7 Maggio 2025

    Paliano, auto si ribalta all’incrocio Amazon: paura per un anziano conducente

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}