Zoomarine: vent’anni di educazione e divertimento
Il parco Zoomarine, alle porte di Roma, celebra nel 2025 i suoi primi vent’anni, rafforzando il suo impegno nell’educazione ambientale e nella sensibilizzazione verso il benessere degli animali. La missione del parco è chiara: aiutare i bambini a crescere consapevoli e preparati a difendere il mondo e le sue creature.
Progetti educativi e attività per famiglie
Dal 18 gennaio al 30 marzo, Zoomarine aprirà il suo Giardino Zoologico, offrendo una serie di live experience per coinvolgere bambini e famiglie. I visitatori potranno interagire con veterinari, biologi e addestratori, apprendendo nozioni utili e scoprendo le storie di salvataggi effettuati dal Centro di Primo Soccorso della Fondazione Zoomarine, che collabora con le forze dell’ordine per proteggere la fauna selvatica, come nel caso delle tartarughe spiaggiate sul litorale.
Un’offerta completa per il pubblico
Ogni weekend, dalle 10:30 alle 16:30, ad esclusione dei giorni dedicati al Carnevale, il parcheggio sarà gratuito. Inoltre, acquistando i biglietti su www.zoomarine.it, il biglietto include un pranzo completo (bevande escluse) e l’accesso al programma Incontra i delfini per ogni persona pagante.
Attrazioni imperdibili
Tra le attrazioni principali spiccano l’Era dei Dinosauri, lo Zoo Scuola Guida, l’Avventura nella Foresta, Draky, Camelot, l’Albero Sapientino, il Cinema 4D e l’area giochi dell’Area Zoorassico.
Un impegno che guarda al futuro
L’amministratore delegato Alex Mata sottolinea l’importanza di coinvolgere attivamente le famiglie nei progetti educativi del parco, rendendo questa ricorrenza speciale un’opportunità per promuovere il rispetto per l’ambiente e per gli animali.