Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma, controlli straordinari dei Carabinieri a Esquilino e Termini: arresti e denunce per una città più sicura
    In evidenza

    Roma, controlli straordinari dei Carabinieri a Esquilino e Termini: arresti e denunce per una città più sicura

    operazione a tutela del decoro urbano: tre arresti, quattro denunce e 14 ordini di allontanamento notificati
    23 Gennaio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’operazione per la sicurezza cittadina

    I controlli serrati dei Carabinieri tra Esquilino e Termini

    Nelle ultime ore, i Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante hanno portato a termine un’importante operazione di controllo nelle aree tra Esquilino e Termini, obiettivo di un servizio straordinario coordinato per rafforzare la sicurezza e il decoro urbano. Questo intervento rientra nelle misure volute dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, per garantire maggiore tutela in specifiche zone cittadine considerate sensibili.

    Tra arresti, denunce e notifiche di ordini di allontanamento, i risultati dell’operazione evidenziano la determinazione delle forze dell’ordine nel contrastare ogni forma di degrado.


    Arresti e denunce per reati e violazioni

    Criminalità e comportamenti molesti nel mirino

    Il bilancio dell’intervento conta tre arresti e quattro denunce, oltre a 14 ordini di allontanamento notificati. Tra i casi più rilevanti spicca quello di due uomini di 38 anni, senza fissa dimora, sorpresi a cedere una dose di crack in via Giovanni Amendola. La perquisizione ha portato al sequestro di denaro contante, ritenuto il provento dell’attività illecita, mentre il giovane acquirente è stato segnalato alla Prefettura come assuntore.

    In un’altra operazione, un cittadino marocchino di 40 anni è stato arrestato in flagranza per furto, dopo aver sottratto capi di abbigliamento in un negozio di via Gioberti. Il pronto intervento dell’addetto alla vigilanza ha permesso di fermare il responsabile, che ora dovrà rispondere delle accuse davanti all’autorità giudiziaria.


    Zone a tutela rafforzata e sicurezza pubblica

    Comportamenti molesti e reati contrastati con fermezza

    Particolare attenzione è stata rivolta alle aree soggette all’ordinanza 6747 emessa dalla Prefettura di Roma lo scorso 8 gennaio, che vieta la presenza di individui molesti o pericolosi. Tra i destinatari delle notifiche, un cittadino marocchino di 38 anni, già allontanato, è stato denunciato per aver violato l’ordinanza, ostacolando l’accesso alle attività commerciali e disturbando i passanti.

    Un ulteriore episodio ha visto protagonista un cittadino del Gambia di 33 anni, che, alla vista dei militari in via Amendola, ha reagito in modo aggressivo, rifiutando di fornire i propri documenti. Per lui, oltre alla denuncia, è scattato un nuovo ordine di allontanamento.


    Un’operazione di ampio respiro

    Controlli su persone, veicoli e aree sensibili

    Complessivamente, i Carabinieri hanno identificato 80 persone e controllato 60 veicoli nelle aree di via Giolitti, via Turati e via Manin, dove si sono concentrati i maggiori sforzi per garantire il rispetto delle norme e il regolare transito dei cittadini. Questo intervento sottolinea il forte impegno delle istituzioni per riportare serenità e decoro in zone caratterizzate da criticità.

    Con azioni di questo tipo, Roma si conferma una città che non abbassa la guardia, pronta a rispondere con fermezza e prontezza per la sicurezza dei suoi abitanti e visitatori.

    arresti carabinieri controlli controllo del territorio decoro urbano degrado urbano denunce Esquilino furto ordinanza 6747 ordine e sicurezza ordini di allontanamento Prefetto Lamberto Giannini prevenzione reati pubblica sicurezza roma sicurezza pubblica spaccio termini zone a tutela rafforzata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente sulla A1 tra Frosinone e Ceprano: due feriti gravi trasportati in eliambulanza

    8 Maggio 2025

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}