Studenti al centro dell’attenzione: un’iniziativa per la prevenzione degli incidenti
L’educazione stradale torna ad essere protagonista ad Anagni, grazie all’impegno di ACI Frosinone. Il Liceo Regina Margherita sarà nuovamente il palcoscenico di un importante evento formativo, volto a sensibilizzare i giovani sulle tematiche della sicurezza stradale e a far conoscere le novità introdotte dal nuovo codice della strada.
Un’alleanza per la sicurezza: istituzioni, associazioni e forze dell’ordine unite
L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Natalia, vedrà la partecipazione di numerosi attori del territorio. Oltre ai rappresentanti di ACI Frosinone, tra cui il presidente Maurizio Federico e la direttrice Celestina Arduini, saranno presenti anche l’assessore Chiara Stavole, il consigliere comunale Riccardo Natalia e il comandante della polizia locale Fabrizio Mancini. Un segnale tangibile dell’impegno delle istituzioni locali a favore della sicurezza dei cittadini, soprattutto dei più giovani.
Focus su smartphone e nuovo codice: i rischi della distrazione al volante
Al centro dell’incontro ci saranno le nuove disposizioni del codice della strada e i rischi connessi all’uso del cellulare alla guida. Gli istruttori di guida sicura di Safetydriveschool e i formatori delle autoscuole Ready2Go Bufalini illustreranno agli studenti le conseguenze di comportamenti scorretti al volante, sottolineando l’importanza di una guida attenta e responsabile.
A rendere ancora più efficace l’iniziativa contribuirà la proiezione del video della campagna social “Concentrati sulla vita“, realizzata da ACI-Ready2Go e Agenzia Armando Testa. Un cortometraggio che, attraverso immagini evocative e messaggi chiari, invita a riflettere su come un momento di distrazione, come quello di consultare il cellulare mentre si guida, possa avere conseguenze drammatiche.
La Polizia Stradale in prima linea: un punto di riferimento per i giovani
Anche la Polizia Stradale sarà presente all’evento, con il comandante della Sezione frusinate David Michelazzo. I poliziotti illustreranno agli studenti le attività svolte per garantire la sicurezza sulle strade e risponderanno alle loro domande.
L’iniziativa di ACI Frosinone rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare i giovani sull’importanza di adottare comportamenti corretti alla guida e per promuovere una cultura della sicurezza stradale.