Visita istituzionale a Ferentino
Nella giornata di ieri, venerdì 31 gennaio 2025, l’europarlamentare Dario Nardella ha fatto visita a Ferentino, città simbolo della crescita industriale nel territorio. Il deputato europeo ha avuto modo di conoscere da vicino le realtà produttive della zona, partendo dalla visita allo stabilimento Froneri, un’importante azienda del settore alimentare, e incontrando gli amministratori locali per discutere delle prospettive economiche della città.
Incontro con gli amministratori locali
Durante la sua visita, Dario Nardella ha incontrato il sindaco di Ferentino Piergianni Fiorletta, il vice sindaco Andrea Pro, il presidente del Consiglio Claudio Pizzotti e il consigliere comunale Luigi Vittori. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto sulle strategie di sviluppo per il futuro industriale della città, con un focus sugli investimenti infrastrutturali e sulle opportunità offerte dal comparto logistico.
Il nuovo polo logistico di Newcold
Successivamente, la delegazione ha visitato il cantiere del nuovo polo del freddo, un’infrastruttura in fase di realizzazione da parte della Newcold. L’amministratore delegato Luca Quaresima ha illustrato lo stato di avanzamento del progetto, sottolineando come questa nuova realtà possa costituire un volano per la crescita economica e industriale del territorio.
Il polo logistico, grazie alle partnership con importanti multinazionali del settore, potrebbe rendere Ferentino un punto di riferimento per il settore della logistica del freddo, attirando ulteriori investimenti e favorendo nuove aperture di aziende nel territorio.
Ferentino e il futuro industriale
L’incontro ha confermato il ruolo strategico di Ferentino nel panorama economico regionale. L’attenzione delle istituzioni e delle aziende verso questa città dimostra la volontà di valorizzare un territorio che già ospita importanti realtà produttive e logistiche.
Dario Nardella, al termine della giornata, ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall’amministrazione comunale e dalle aziende presenti, sottolineando come il territorio di Ferentino possa rappresentare un modello di sviluppo per l’intera regione.