Un ospite d’eccezione a Ferentino
Venerdì 31 gennaio 2025 l’europarlamentare Dario Nardella ha fatto tappa a Ferentino per una visita istituzionale di grande rilievo. Ad accoglierlo, una delegazione composta dagli amministratori comunali, guidata dal sindaco Piergianni Fiorletta, affiancato dal vice sindaco Andrea Pro, dal presidente del Consiglio Claudio Pizzotti e dal consigliere comunale Luigi Vittori.
La visita ha avuto un significato particolare per il tessuto produttivo locale, con un focus sulle realtà industriali che rendono Ferentino un punto di riferimento per l’economia del territorio.
Tappe industriali: Froneri e il futuro con Newcold
Il primo appuntamento ha visto la delegazione visitare lo stabilimento Froneri, una delle eccellenze del settore alimentare. Successivamente, gli amministratori e Dario Nardella si sono diretti verso il nuovo insediamento industriale di Newcold, un polo logistico del freddo attualmente in fase di realizzazione.
A illustrare il progetto è stato Luca Quaresima, amministratore delegato dell’azienda, che ha evidenziato il ruolo strategico del nuovo hub. Secondo il dirigente, questa infrastruttura rappresenterà un’opportunità di crescita per il territorio, grazie alle partnership con alcune delle più importanti multinazionali del settore. La presenza di Newcold potrebbe infatti incentivare nuove aperture industriali, consolidando ulteriormente Ferentino come punto di riferimento per la logistica del freddo.
Una strategia per il futuro industriale di Ferentino
L’incontro è stato anche un’occasione per discutere delle prospettive di sviluppo dell’economia locale. Gli amministratori comunali hanno dialogato con Dario Nardella sulle necessità delle aziende presenti nel territorio e sulle possibili strategie per supportarne la crescita.
L’europarlamentare ha espresso apprezzamento per il dinamismo economico di Ferentino, sottolineando l’importanza di investimenti mirati e di una sinergia tra istituzioni e imprese per garantire sviluppo e occupazione.
Con questa visita, Ferentino conferma il proprio ruolo di polo industriale in continua espansione, pronto ad accogliere nuove sfide e opportunità per il futuro.