Un’emozione da condividere
Sabato 1° febbraio, nella splendida cornice della sala consiliare, gremita di cittadini e appassionati, si è svolta la cerimonia celebrativa per i 50 anni di attività del Tennistavolo Ferentino. L’evento ha visto la partecipazione di autorità di spicco, tra cui il Sindaco, il Presidente del Consiglio e il Presidente del Comitato Regionale Pizzi A., testimoniando l’importanza del traguardo raggiunto dall’associazione.
Un compleanno speciale
Ad aprire le celebrazioni è stato il Presidente attuale del club, il quale ha espresso con orgoglio la gratitudine per il cammino intrapreso dal Tennistavolo Ferentino dal lontano 1974. “Cinquant’anni di storia, sacrifici e passione: oggi celebriamo non solo un passato glorioso, ma anche un futuro carico di nuove sfide”, ha dichiarato, sottolineando l’invecchiamento “con grazia” del club, che ha saputo mantenere vivi i suoi valori fondanti.
Omaggio a chi ha costruito la storia
Nel corso della cerimonia, è stato dedicato un momento speciale a coloro che hanno guidato l’associazione nel tempo, lasciando un’impronta indelebile. Sono stati ricordati con affetto i precedenti Presidenti Francesco Gargani, Luciano Collalti, Giuseppe Leoni e Fernando Palombo, e riconosciuto l’impegno dell’attuale dirigenza, composta dal Vicepresidente Walter Talocco, il Segretario Daniele Marinelli, i dirigenti Giancarlo Marinelli, Armando Boccelli, Renato Baldelli e il Presidente Onorario Tommaso Villani.
Un palmarès di successi
Cinquant’anni di attività hanno regalato al club una serie di straordinari successi sportivi. Il Tennistavolo Ferentino può vantare due scudetti, 17 titoli nazionali giovanili e 8 titoli nazionali assoluti, portando il nome della città di Ferentino ai massimi livelli nazionali. Dopo aver riconquistato posizioni prestigiose, oggi il club milita nuovamente in Serie A2, con una presenza rilevante anche in C1, D1 e due squadre in D3, di cui una interamente composta da giovani promesse.
Oltre il campo: la forza di una comunità
Ma i veri successi del Tennistavolo Ferentino non si misurano solo in trofei. Il club ha costruito nel tempo una solida realtà che oggi conta oltre 50 tesserati, una Scuola di Tennistavolo riconosciuta ufficialmente dalla FITeT, con sei tecnici federali qualificati, e un vivaio giovanile in crescita costante. L’associazione ha anche un nutrito gruppo di amatori che offre a tutti la possibilità di praticare uno sport sano e inclusivo, rafforzando il legame con la comunità e avvicinando sempre più cittadini alla disciplina.
Uno sguardo al futuro
La cerimonia si è conclusa con un messaggio di speranza e continuità. “Grazie a chi c’è oggi, a chi ci ha preceduto e a chi ci sarà tra 50 anni”, ha dichiarato il Presidente, lasciando intendere che il viaggio del Tennistavolo Ferentino è tutt’altro che finito. Il club continua a essere una storia di sport, passione e appartenenza per l’intera comunità. Buon compleanno, Tennistavolo Ferentino!