Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Gemellaggio tra l’Accademia Bonifaciana e Amitié Sans Frontières: un ponte tra cultura e solidarietà
    Cultura e spettacoli

    Gemellaggio tra l’Accademia Bonifaciana e Amitié Sans Frontières: un ponte tra cultura e solidarietà

    sottoscritto un importante accordo tra il sodalizio anagnino e l’ente monegasco. A Roma, per il Giubileo 2025, una cerimonia con il passaggio della Porta Santa
    6 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’alleanza nel segno della cultura e della solidarietà

    In una prestigiosa serata di Gala, il Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana di Anagni, professor Sante De Angelis, e il Presidente Internazionale dell’Associazione Amitié Sans Frontières di Monaco, madame Valérie von Bredow, hanno ufficialmente siglato il Gemellaggio tra le due istituzioni. L’importante atto, redatto sia in lingua italiana che in francese, sancisce un’alleanza culturale e sociale fondata sulla diffusione della cultura, della solidarietà e dei principi cristiani.

    Il valore del Gemellaggio e il progetto per il Giubileo 2025

    Nel commentare l’evento, il professor De Angelis ha evidenziato l’importanza del protocollo sottoscritto, che conferma gli obiettivi statutari comuni dei due enti e la volontà di promuovere una cultura di pace, giustizia e amicizia. Un primo e significativo progetto in questa direzione sarà l’organizzazione di una cerimonia congiunta a Roma in occasione del Giubileo della Speranza 2025, con il passaggio della Porta Santa nella Basilica di San Pietro e un convegno di alto livello con esperti e relatori d’eccezione.

    Un evento internazionale tra Francia e Monaco

    La firma del Gemellaggio si è svolta nella splendida cornice di Saint-Jean-Cap-Ferrat, in Francia, alla presenza di rappresentanti istituzionali e di membri dell’Amitié Sans Frontières provenienti da tutta Europa. Successivamente, la delegazione ha visitato il Principato di Monaco, dove ha potuto assistere allo spettacolo del celebre Circo Internazionale di Montecarlo, ulteriore testimonianza dell’importanza del dialogo tra cultura e impegno sociale.

    Amitié Sans Frontières, una storia di impegno internazionale

    L’Amitié Sans Frontières, fondata nel 1991 da Régine Vardon West, è la prima associazione di servizio nata in Europa con finalità umanitarie, fondata sui principi di giustizia, tolleranza e amicizia. Nel 2003, l’ONU ha conferito all’ente lo status di Organizzazione Non Governativa con Statuto Consultativo presso il Consiglio Economico e Sociale di New York. Ogni anno, l’associazione promuove eventi di beneficenza legati ai temi stabiliti dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il suo simbolo è il girasole, emblema di un sole che splende per tutti, senza distinzioni di razza, sesso o religione.

    Riconoscimenti e onorificenze

    A suggellare questo storico Gemellaggio, il Comitato Scientifico della Bonifaciana ha conferito a Valérie von Bredow il titolo di Accademico Onorario e una pregevole litografia di Giovanni Paolo II, primo insignito dell’Accademia. L’ente monegasco ha ricambiato il gesto assegnando al professor De Angelis la rosetta ufficiale dell’Amitié Sans Frontières. Tra i protagonisti dell’evento, anche il professor Emilio Mansi marchese della Fontanazza, che ha illustrato al pubblico il valore e la storia delle due realtà appena gemellate.

    L’iniziativa rappresenta un passo significativo nella costruzione di un ponte culturale tra Anagni e Monaco, con l’obiettivo di diffondere i valori della solidarietà, della pace e della cultura internazionale.

    La fotogallery della serata

    accademia bonifaciana amicizia Amitié sans Frontières anagni beneficenza Circo di Montecarlo cultura della pace evento di gala gemellaggio giubileo 2025 giustizia litografia Giovanni Paolo II Monaco ONU organizzazione non governativa Porta Santa Saint-Jean-Cap-Ferrat sante de angelis solidarietà internazionale tolleranza Valérie von Bredow
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    “Francesco”, il libro su Papa Bergoglio di Sante De Angelis arriva al Senato

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}