Un evento di rilievo internazionale ad Anagni
Sabato 8 febbraio, alle ore 17:00, la Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni ospiterà l’iniziativa “From Ground Zero”, un evento di grande valore culturale e umanitario. L’incontro rappresenta un’importante occasione per approfondire il dramma della popolazione di Gaza attraverso la proiezione di un’opera cinematografica pluripremiata e candidata agli Oscar 2025.
Un progetto di cinema e testimonianza
“From Ground Zero” è una raccolta di 22 cortometraggi realizzati da giovani registi palestinesi, un’iniziativa lanciata dal regista Rashid Masharawi nel contesto del conflitto israelo-palestinese esploso dopo il 7 ottobre 2023. L’obiettivo del progetto è quello di offrire a questi artisti la possibilità di esprimere la propria visione e raccontare le drammatiche esperienze vissute nel proprio territorio.
Le opere, della durata compresa tra i 3 e i 6 minuti, esplorano una molteplicità di generi, dalla fiction al documentario, dall’animazione al cinema sperimentale. Attraverso queste immagini, emergono storie di dolore, resistenza e speranza, una testimonianza potente della vitalità della scena artistica di Gaza, nonostante le difficili condizioni di vita e di lavoro.
Il programma della serata
L’evento prenderà il via con i saluti istituzionali del Sindaco Daniele Natalia, a cui seguirà un intervento del consigliere comunale Luca Santovincenzo, in rappresentanza del gruppo consiliare LiberAnagni, promotore dell’iniziativa.
Sarà poi la volta di Stefano Celani, rappresentante di Emergency Colleferro, che presenterà l’attività dell’organizzazione nel contesto di Gaza, con particolare riferimento all’ambulatorio di primo soccorso attivo nella Striscia.
Uno dei momenti più attesi sarà il collegamento con Paolo Maria Spina, Direttore Generale e Produttore della casa di distribuzione Revolver, che ha supportato il progetto “From Ground Zero” e ne illustrerà il significato artistico e sociale.
Cinema e solidarietà: il ruolo di Emergency
Durante l’evento verrà anche presentata una raccolta fondi a favore delle attività umanitarie di Emergency, che da anni opera in contesti di guerra offrendo assistenza medica alle popolazioni colpite. Una testimonianza concreta di come arte e solidarietà possano intrecciarsi per sensibilizzare il pubblico su tematiche cruciali e urgenti.
“From Ground Zero” non è solo un film, ma un atto di resistenza culturale e una finestra aperta su una realtà spesso distorta o ignorata. Un’occasione per riflettere e per sostenere chi, attraverso il cinema, lotta per far sentire la propria voce.