Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio, la solidarietà che scorre nelle vene: 73 donazioni per i piccoli pazienti del Bambino Gesù
    Frosinone e Provincia

    Piglio, la solidarietà che scorre nelle vene: 73 donazioni per i piccoli pazienti del Bambino Gesù

    successo per la 78esima raccolta di sangue organizzata dal Gruppo Donatori Sangue di Piglio, con il supporto del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Bambino Gesù
    6 Febbraio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giorgio Alessandro Pacetti

    Piglio, un gesto di altruismo che si rinnova

    Domenica 2 febbraio 2025, presso la sala “Polivalente Centro Anziani” di Piglio, si è svolta la 78ª edizione della raccolta di sangue, un appuntamento ormai consolidato che testimonia il grande senso di solidarietà della comunità locale.
    L’evento, organizzato dal Gruppo Donatori Sangue di Piglio, ha visto la partecipazione dell’équipe del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Bambino Gesù, composta da tre medici, cinque infermieri e tre autisti, che hanno garantito la massima professionalità durante tutte le fasi della raccolta.

    Un grande risultato nonostante l’influenza stagionale

    Nonostante l’emergenza legata a influenza e raffreddori, ben 73 volontari hanno donato il proprio sangue, contribuendo ad arricchire la raccolta destinata ai piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
    Questi numeri si aggiungono ai 46 flaconi raccolti nella precedente donazione, avvenuta sabato 11 gennaio, confermando l’impegno costante dei donatori pigliesi.

    Il plauso del presidente e delle istituzioni

    Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente del Gruppo Donatori Sangue di Piglio e consigliere dell’ADVSOPBG, Antonio Tufi, che ha sottolineato il successo della giornata e l’importanza di promuovere la cultura della donazione.
    Nel ringraziare i volontari e lo staff medico del Bambino Gesù, ha voluto evidenziare anche il sostegno fornito dall’amministrazione comunale, dichiarando:
    “Un sentito grazie va al Sindaco di Piglio, avv. Mario Felli, per la costante disponibilità nel mettere a disposizione le strutture necessarie per lo svolgimento di questi importanti appuntamenti di solidarietà.”

    Donare il sangue significa donare la vita

    A ribadire l’importanza del gesto è stato anche il vicepresidente del Gruppo, Piero Federici, che ha lanciato un messaggio chiaro e diretto:
    “Chi dona il sangue, dona la vita. È un messaggio che dobbiamo trasmettere con forza alle giovani generazioni.”
    Ha poi ricordato come il sangue sia un elemento essenziale non solo per le trasfusioni, ma anche per terapie oncologiche ed ematologiche, oltre che per la produzione di farmaci plasmaderivati, come albumina e immunoglobuline, fondamentali per molti pazienti.

    Un esempio di solidarietà per tutta la comunità

    Il paese di Piglio si conferma una comunità virtuosa e generosa, capace di rispondere con grande partecipazione e altruismo agli appelli per la donazione del sangue.
    Il grande numero di volontari che, periodicamente, sceglie di donare rappresenta un esempio encomiabile di senso civico, dimostrando che la solidarietà può davvero fare la differenza nella vita di chi ha bisogno.


    ADVSOPBG antonio tufi donatori sangue donazione sangue donazione volontaria emergenza influenza farmaci plasmaderivati flaconi raccolti Gruppo Donatori Sangue Piglio mario felli ospedale bambino gesù Piero Federici piglio plasma raccolta sangue Piglio sensibilizzazione giovani solidarietà terapie oncologiche trasfusioni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Successo per “Montagna Sicura” a Piglio: sicurezza, natura e musica nel cuore del centro storico

    7 Maggio 2025

    Paliano, auto si ribalta all’incrocio Amazon: paura per un anziano conducente

    7 Maggio 2025

    “I Carabinieri del 1943”: memoria, onore e resistenza al centro dell’incontro a Frosinone

    6 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}