Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Le rievocazioni storiche di Anagni in mostra: un viaggio fotografico tra memoria e tradizione
    Anagni

    Le rievocazioni storiche di Anagni in mostra: un viaggio fotografico tra memoria e tradizione

    dal 22 marzo al 5 aprile 2025, Palazzo Bacchetti, sede dalla Casa della Cultura e dei Giovani, ospiterà la prima mostra fotografica dell’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale, celebrando trent'anni di storia attraverso immagini suggestive
    9 Febbraio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Palazzo Bacchetti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un viaggio fotografico nella storia di Anagni

    Un evento per celebrare la tradizione

    La memoria e la tradizione prendono vita attraverso la fotografia: dal 22 marzo al 5 aprile 2025, Palazzo Bacchetti, sede dalla Casa della Cultura e dei Giovani, ospiterà la prima mostra fotografica organizzata dall’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale (AIAM). L’evento, patrocinato dal Comune di Anagni e realizzato con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, dell’Associazione Manifestazioni Storiche del Lazio e della Federazione Italiana Giochi Storici, si propone di offrire al pubblico un viaggio visivo nel cuore delle rievocazioni storiche della città.

    La bellezza degli abiti e la memoria delle rievocazioni

    Ogni scatto esposto racconterà la cura e il fascino degli abiti medievali indossati dai figuranti dell’AIAM, testimoniando il grande impegno dedicato alla ricostruzione storica. Oltre all’aspetto estetico, la mostra vuole sottolineare il valore profondo delle rievocazioni storiche per la comunità, che attraverso questi eventi rinnova il proprio legame con i santi patroni e con la propria identità culturale.

    Trent’anni di storia raccontati attraverso le immagini

    Quest’anno l’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale celebra il suo trentesimo anniversario, un traguardo importante che questa mostra intende onorare ripercorrendo le tappe fondamentali della sua attività. L’obiettivo è quello di permettere ai visitatori di ammirare scatti che evocano ricordi, emozioni e momenti unici delle rievocazioni. La fotografia, infatti, non è solo immagine, ma anche memoria e narrazione.

    Un invito alla partecipazione

    Tutti i cittadini sono invitati a partecipare attivamente all’iniziativa inviando le proprie fotografie entro il 23 febbraio 2025. Il regolamento per la candidatura degli scatti è disponibile sia in allegato all’articolo che sulle pagine social dell’AIAM. Sia fotografi amatoriali che professionisti potranno sottoporre le proprie opere, che verranno selezionate da una commissione composta dai membri del consiglio direttivo dell’Associazione.

    Il giorno dell’inaugurazione

    L’inaugurazione della mostra è prevista per il 22 marzo 2025 alle ore 17.00 presso la Casa della Cultura del Comune di Anagni. L’evento vedrà la partecipazione delle autorità civili e religiose, che daranno ufficialmente il via a questa celebrazione della storia e della tradizione anagnina.

    Questa mostra non sarà solo un’esposizione di immagini, ma un’occasione per immergersi nella storia della città, riscoprire il valore della rievocazione storica e rendere omaggio a chi, con passione e dedizione, mantiene viva la memoria del passato.

    Il regolamento completo

    aiam assessorato alla cultura Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale Associazione Manifestazioni Storiche del Lazio comune di anagni costumi storici cultura medievale evento culturale Federazione Italiana Giochi Storici figuranti medievali fotografia storica memoria storica mostra fotografica Anagni Palazzo della Cultura patrimonio culturale rievocazioni storiche santi patroni storia locale tradizione anagnina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    “Francesco”, il libro su Papa Bergoglio di Sante De Angelis arriva al Senato

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}