I Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno intensificato i controlli sul territorio per contrastare il fenomeno della movida incontrollata e prevenire reati connessi all’uso di alcol e stupefacenti. L’operazione, che ha coinvolto le principali aree del centro cittadino, le zone segnalate per disturbo della quiete pubblica e i locali frequentati dai giovani, ha portato alla denuncia di due persone e alla segnalazione di altre due per uso di droghe.
I dettagli dell’operazione
Nel corso del servizio straordinario:
- Un 55enne di Colleferro è stato denunciato per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale.
- Un 49enne di Valmontone è stato sorpreso alla guida con una modica quantità di cocaina: per lui è scattata la denuncia e il ritiro della patente.
- A Labico, una donna alla guida di una Citroen C3 è stata multata per oltre 5.000 euro perché sprovvista di patente, assicurazione e revisione; insieme al passeggero, già noto alle forze dell’ordine, è stata avviata la procedura di allontanamento dal Comune.
- Un minore trovato in possesso di hashish e cocaina è stato segnalato alla Prefettura di Roma.
Sanzioni e prevenzione
Oltre alle denunce, i militari hanno elevato quattro sanzioni per violazioni al codice della strada, per un totale di oltre 6.000 euro. L’operazione si inserisce in un più ampio piano di prevenzione coordinato dal Comando Provinciale di Roma, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza nei luoghi di aggregazione giovanile.