Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Istituto Comprensivo Secondo. “Generazioni in Gioco”: un ponte tra passato e futuro nel plesso scolastico di Pantanello di Anagni
    Anagni

    Istituto Comprensivo Secondo. “Generazioni in Gioco”: un ponte tra passato e futuro nel plesso scolastico di Pantanello di Anagni

    un innovativo progetto di outdoor-education unisce giovani e meno giovani attraverso sport, tradizioni culinarie e inclusione sociale
    10 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un progetto per unire le generazioni

    Nell’ambito della Settimana della Gentilezza, il Plesso di Pantanello ha dato il via a un’iniziativa educativa dal grande valore sociale e culturale. Si tratta di “Generazioni in Gioco”, un percorso ideato dal Prof. Malagesi in collaborazione con l’Associazione Panta Rei, con l’obiettivo di creare un ponte tra gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’IC2 di Anagni e gli anziani della Comunità Polivalente di Pantanello.

    Il progetto si distingue per la sua impostazione innovativa, che estende l’apprendimento oltre le mura scolastiche, intrecciando attività fisica, tradizione culinaria e inclusione sociale. Un’idea che nasce dalla consapevolezza che il sapere non si trasmette solo sui banchi di scuola, ma anche attraverso l’esperienza diretta e il confronto tra generazioni.

    L’importanza dell’outodoor-education

    A illustrare il valore didattico del progetto è la coordinatrice del Plesso di Pantanello, la Prof.ssa Sperti, che sottolinea come l’iniziativa si inserisca all’interno dell’Outdoor Education, una metodologia pedagogica diffusa a livello europeo e ormai consolidata anche in Italia.

    «Si tratta di trasformare l’ambiente in paesaggio culturale, permettendo agli studenti di acquisire conoscenze attraverso l’esperienza diretta e la costruzione di un legame profondo con il proprio contesto di vita», spiega la docente. «La nostra scuola ha abbracciato questa sfida, e i risultati sono straordinari: non solo gli alunni apprezzano questo nuovo modo di fare scuola, ma otteniamo anche performance migliori rispetto alla didattica tradizionale».

    Secondo la Prof.ssa Sperti, la lezione frontale non è superata, ma va integrata con una didattica che si proietti oltre i confini dell’aula, trasformando il territorio in un laboratorio a cielo aperto.

    Tra sport e tradizione: il valore del gioco

    Il cuore del progetto “Generazioni in Gioco” risiede nella volontà di valorizzare il patrimonio culturale immateriale, trovando codici comuni tra le generazioni. Il gioco delle bocce e la tradizione culinaria diventano il filo conduttore di un percorso che permette ai giovani di entrare in contatto con la saggezza e l’esperienza degli anziani.

    Il campo di bocce della Comunità Polivalente di Pantanello verrà adottato e curato dagli alunni, che, insieme ai nonni, si dedicheranno alla sua manutenzione, trasformandolo in uno spazio di condivisione. Lo sport diventerà quindi un’occasione per conoscersi, interagire e imparare, abbattendo le barriere generazionali attraverso il gioco.

    Parallelamente, la tradizione culinaria verrà tramandata con attività pratiche in cui gli studenti, letteralmente “con le mani in pasta”, impareranno ricette antiche, consolidando un legame tra passato e presente.

    Un’esperienza immersiva e formativa

    L’iniziativa non si limita a promuovere il confronto tra generazioni, ma sfrutta anche i benefici dell’attività motoria per stimolare mente e corpo. Attraverso il movimento, il contatto con l’ambiente esterno e il racconto di storie, i giovani studenti vivranno un’esperienza immersiva, capace di radicarsi nella loro crescita personale.

    Il Plesso di Pantanello si conferma così un esempio virtuoso di scuola innovativa, capace di ampliare i propri orizzonti e di proporre modelli educativi che lasciano un’impronta duratura nella formazione degli alunni.

    apprendimento esperienziale associazione panta rei attività motoria Comunità Polivalente di Pantanello didattica innovativa educazione all’aperto educazione inclusiva Generazioni in Gioco gioco delle bocce IC2 di Anagni interazione generazionale outdoor education Plesso di Pantanello Prof. Malagesi Prof.ssa Sperti scuola secondaria settimana della gentilezza sport e tradizione tradizione culinaria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    Anagni, arrestato 70enne per violazione delle prescrizioni dei servizi sociali

    7 Maggio 2025

    Anagni festeggia la Madonna del Buon Consiglio: Fede, tradizione e spettacolo per il Giubileo dei Caracciolini

    5 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}