Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone vieta l’alcol all’aperto in piazza Turriziani: nuova ordinanza per sicurezza e decoro
    Frosinone e Provincia

    Frosinone vieta l’alcol all’aperto in piazza Turriziani: nuova ordinanza per sicurezza e decoro

    fino al 30 maggio, il Comune di Frosinone impone restrizioni sul consumo di alcol per garantire ordine e qualità della vita
    10 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piazza Turriziani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nuova ordinanza per la sicurezza urbana

    È stata pubblicata oggi sull’Albo Pretorio l’ordinanza che introduce un divieto rigoroso sul consumo all’aperto di bevande alcoliche e superalcoliche in Piazza Turriziani e nelle zone limitrofe. Il provvedimento resterà in vigore per l’intera giornata fino al 30 maggio, fatta eccezione per le aree appositamente allestite e autorizzate. La normativa prevede inoltre il divieto assoluto di abbandonare o disperdere contenitori di vetro e lattine, con l’obiettivo di preservare il decoro urbano e garantire la sicurezza pubblica.

    L’ordinanza rappresenta una risposta concreta alle esigenze della comunità, sempre più attenta alla qualità degli spazi pubblici e alla tutela della tranquillità cittadina. Il Comune di Frosinone, infatti, si pone come obiettivo lo sviluppo coordinato e sostenibile della città, armonizzando le esigenze ambientali, sociali ed economiche.


    Un’azione per il decoro e la vivibilità

    Negli ultimi anni, la tutela della sicurezza urbana è diventata una priorità per molte amministrazioni locali, soprattutto in aree ad alta frequentazione. Piazza Turriziani, cuore pulsante della vita cittadina, è spesso teatro di eventi e ritrovi giovanili, motivo per cui il Comune di Frosinone ha deciso di intervenire con misure più incisive.

    La scelta di vietare il consumo all’aperto di alcolici mira non solo a ridurre fenomeni di degrado e disturbo della quiete pubblica, ma anche a garantire un contesto urbano più ordinato e vivibile. Il provvedimento si inserisce in una strategia più ampia che punta a migliorare la qualità della vita nei principali luoghi di aggregazione della città.


    Controlli e vigilanza per il rispetto dell’ordinanza

    L’attuazione dell’ordinanza sarà affidata al Settore di Polizia Locale, con il supporto di Ufficiali e Agenti di Pubblica Sicurezza, incaricati di garantire il rispetto delle nuove disposizioni. Saranno intensificati i controlli nell’area di Piazza Turriziani, con particolare attenzione alla prevenzione di comportamenti illeciti legati al consumo improprio di alcolici.

    Il Comune di Frosinone auspica che la cittadinanza accolga con senso di responsabilità questo provvedimento, comprendendone l’importanza per il benessere collettivo. La nuova misura non mira a limitare la socialità, ma a regolamentarla in modo che possa convivere con il rispetto delle regole e degli spazi pubblici.


    Verso una città più sicura e accogliente

    Con questa ordinanza, il Comune di Frosinone ribadisce il proprio impegno nel promuovere una città più ordinata, sicura e decorosa, dove gli spazi pubblici possano essere vissuti da tutti senza disagi. Il divieto rimarrà in vigore fino al 30 maggio, lasciando aperta la possibilità di ulteriori provvedimenti in base all’evoluzione della situazione.

    La misura si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione urbana, che mira a garantire un equilibrio tra momenti di aggregazione e la necessità di mantenere un contesto cittadino sereno e accogliente per tutti.

    amministrazione Frosinone comune di frosinone consumo alcol vietato contenitori vetro vietati decoro pubblico divieto alcol Piazza Turriziani frosinone ordinanza alcol ordinanza sindacale Piazza Turriziani sicurezza polizia locale prevenzione degrado pubblica sicurezza Qualità della vita quiete pubblica regolamento alcol regolamento comunale sicurezza urbana sostenibilità urbana tutela ambientale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi cerca nuovi dipendenti comunali: al via i concorsi per sette assunzioni

    7 Maggio 2025

    Successo per “Montagna Sicura” a Piglio: sicurezza, natura e musica nel cuore del centro storico

    7 Maggio 2025

    Successo e applausi per “La Bacchetta d’Oro”: giovani talenti e grande musica al Conservatorio di Frosinone

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}