Nuova ordinanza per la sicurezza urbana
È stata pubblicata oggi sull’Albo Pretorio l’ordinanza che introduce un divieto rigoroso sul consumo all’aperto di bevande alcoliche e superalcoliche in Piazza Turriziani e nelle zone limitrofe. Il provvedimento resterà in vigore per l’intera giornata fino al 30 maggio, fatta eccezione per le aree appositamente allestite e autorizzate. La normativa prevede inoltre il divieto assoluto di abbandonare o disperdere contenitori di vetro e lattine, con l’obiettivo di preservare il decoro urbano e garantire la sicurezza pubblica.
L’ordinanza rappresenta una risposta concreta alle esigenze della comunità, sempre più attenta alla qualità degli spazi pubblici e alla tutela della tranquillità cittadina. Il Comune di Frosinone, infatti, si pone come obiettivo lo sviluppo coordinato e sostenibile della città, armonizzando le esigenze ambientali, sociali ed economiche.
Un’azione per il decoro e la vivibilità
Negli ultimi anni, la tutela della sicurezza urbana è diventata una priorità per molte amministrazioni locali, soprattutto in aree ad alta frequentazione. Piazza Turriziani, cuore pulsante della vita cittadina, è spesso teatro di eventi e ritrovi giovanili, motivo per cui il Comune di Frosinone ha deciso di intervenire con misure più incisive.
La scelta di vietare il consumo all’aperto di alcolici mira non solo a ridurre fenomeni di degrado e disturbo della quiete pubblica, ma anche a garantire un contesto urbano più ordinato e vivibile. Il provvedimento si inserisce in una strategia più ampia che punta a migliorare la qualità della vita nei principali luoghi di aggregazione della città.
Controlli e vigilanza per il rispetto dell’ordinanza
L’attuazione dell’ordinanza sarà affidata al Settore di Polizia Locale, con il supporto di Ufficiali e Agenti di Pubblica Sicurezza, incaricati di garantire il rispetto delle nuove disposizioni. Saranno intensificati i controlli nell’area di Piazza Turriziani, con particolare attenzione alla prevenzione di comportamenti illeciti legati al consumo improprio di alcolici.
Il Comune di Frosinone auspica che la cittadinanza accolga con senso di responsabilità questo provvedimento, comprendendone l’importanza per il benessere collettivo. La nuova misura non mira a limitare la socialità, ma a regolamentarla in modo che possa convivere con il rispetto delle regole e degli spazi pubblici.
Verso una città più sicura e accogliente
Con questa ordinanza, il Comune di Frosinone ribadisce il proprio impegno nel promuovere una città più ordinata, sicura e decorosa, dove gli spazi pubblici possano essere vissuti da tutti senza disagi. Il divieto rimarrà in vigore fino al 30 maggio, lasciando aperta la possibilità di ulteriori provvedimenti in base all’evoluzione della situazione.
La misura si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione urbana, che mira a garantire un equilibrio tra momenti di aggregazione e la necessità di mantenere un contesto cittadino sereno e accogliente per tutti.