Emergenza inquinamento: prorogate le restrizioni fino al 13 febbraio
A causa del perdurare delle condizioni di inquinamento atmosferico, il Comune di Frosinone ha prorogato fino al 13 febbraio le misure emergenziali di 1° livello, come previsto dal Piano regionale per il risanamento della qualità dell’aria. Il provvedimento si è reso necessario in seguito ai dati raccolti dall’Arpa, che ha rilevato un accumulo persistente di agenti inquinanti.
Limitazioni alla circolazione: stop ai veicoli più inquinanti
A partire dall’11 febbraio, il traffico veicolare sarà soggetto a rigide restrizioni. Nello specifico, il divieto di circolazione interesserà le autovetture Euro 4 diesel e inferiori dalle 8:30 alle 18:30, così come le Euro 3 benzina. Restrizioni analoghe saranno applicate anche ai veicoli commerciali Euro 3 diesel e inferiori, che non potranno circolare dalle 8:30 alle 12:30, e ai ciclomotori diesel Euro 2, per i quali il blocco sarà in vigore nelle stesse fasce orarie.
Sono esentati dai divieti i veicoli elettrici, ibridi, a gas Metano e GPL, oltre ai mezzi di forze dell’ordine, pronto intervento, soccorso sanitario e trasporto disabili. Restano valide le disposizioni esistenti per le Zone a Traffico Limitato (ZTL) e il carico-scarico delle merci.
Divieti per il riscaldamento e la combustione all’aperto
Oltre alle restrizioni alla circolazione, il provvedimento prevede anche il divieto di utilizzo di generatori di calore alimentati a biomassa legnosa che non rispettino almeno la Classe 3 stelle, se presente un impianto di riscaldamento alternativo. È inoltre vietata qualsiasi combustione all’aperto per limitare l’immissione di ulteriori polveri sottili nell’aria.
Per gli esercizi commerciali e le abitazioni, la temperatura non potrà superare i 19°C, con una tolleranza massima di 2°C, mentre a tutti i veicoli è imposto il divieto di sosta con motore acceso.
Controlli rafforzati per il rispetto dell’ordinanza
Il Corpo di Polizia Locale di Frosinone e gli altri Organi di Polizia e Vigilanza dello Stato saranno incaricati dell’applicazione del provvedimento e dell’individuazione delle violazioni. Verranno intensificati i controlli soprattutto per garantire il rispetto delle limitazioni alla circolazione e il divieto di utilizzo degli impianti a biomassa legnosa non conformi.
Il Comune di Frosinone invita tutti i cittadini a collaborare nel rispetto delle misure, fondamentali per contrastare l’emergenza smog e migliorare la qualità dell’aria.
L’ambito viario urbano soggetto alle limitazioni della circolazione è
quello circoscritto dalle seguenti strade: da Via Tiburtina – Piazza
Madonna della Neve – Via Madonna della Neve –Via Marco Tullio Cicerone (da
incrocio con Via Madonna della Neve) – Viale Volsci – Via Simoncelli – Via
Vado del Tufo – Viale Europa – Via Marittima (da incrocio Viale Europa) –
Via G. Puccini – Via G. Pasta – Via Pier Luigi da Palestrina – Via San
Giuliano – Via A. Vivaldi – Via G. Verdi (da incrocio Via Vivaldi) – Viale
America Latina – Via G. Marconi – Via Fosse Ardeatine – Via San Gerardo
(senso unico in discesa) – Via Don G. Buttarazzi – Via V. Ferrarelli (da
incrocio Via Buttarazzi) –Via Caio Mario – Via Mària (da incrocio Via Caio
Mario) fino a incrocio con Via Tiburtina. Limitatamente al tratto stradale
di Via Sacra Famiglia, uscita obbligata su Via G. Pasta (sottopasso
ferroviario) o su Via Puccini.
Divieto, inoltre, di utilizzo di generatori di calore alimentati a biomassa
legnosa (in presenza di impianto di riscaldamento alternativo) aventi
prestazioni energetiche ed emissive che non siano in grado di rispettare i
valori previsti almeno per la Classe 3 stelle; divieto assoluto, per
qualsiasi tipologia di combustioni all’aperto.
Limite a 19°C (con tolleranza di 2°C) per le temperature medie nelle
abitazioni e spazi ed esercizi commerciali e divieto, per tutti i veicoli,
di sostare con il motore acceso. È demandato al Corpo di Polizia Locale
del Comune di Frosinone e a tutti gli altri Organi di Polizia e Vigilanza
dello Stato, per quanto di rispettiva competenza, l’esecuzione del presente
provvedimento e il perseguimento delle violazioni di quanto disposto, con
invito ad attuare un potenziamento dei controlli, con particolare riguardo
al rispetto dei divieti di limitazione della circolazione veicolare, di
utilizzo degli impianti termici a biomassa legnosa, di combustioni
all’aperto. L’ordinanza è pubblicata sull’albo pretorio al seguente link:
https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=67536&CSRF=7b9a01fd21dd37c00b6a962f0c76d95d
.