Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Legalità e giovani: i Carabinieri incontrano gli studenti del Convitto Regina Margherita di Anagni
    Anagni

    Legalità e giovani: i Carabinieri incontrano gli studenti del Convitto Regina Margherita di Anagni

    continua la campagna di sensibilizzazione nelle scuole per promuovere la cultura della legalità e il rispetto delle regole
    13 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un incontro per promuovere la cultura della legalità

    Lunedì 11 febbraio, gli studenti delle classi quinte della Scuola Secondaria di Secondo Grado del Convitto “Regina Margherita” di Anagni hanno avuto l’opportunità di partecipare a un importante incontro con i Carabinieri della Compagnia di Anagni, guidati dal Capitano Alessandro Dell’OTTO, e con i militari della locale Stazione. L’evento si inserisce nel quadro della campagna di sensibilizzazione sulla legalità e sul rispetto delle regole, promossa dall’Arma dei Carabinieri nelle scuole.

    Temi cruciali per le nuove generazioni

    Durante l’incontro, i Carabinieri hanno affrontato tematiche di grande attualità e impatto sociale, tra cui bullismo, cyberbullismo, uso consapevole dei social network e violenza sulle donne. Particolare attenzione è stata riservata alla cosiddetta “legge del codice rosso”, con un focus sul fenomeno dello stalking.

    Un altro argomento di grande interesse per i giovani è stato quello della guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con le relative conseguenze legali, sociali e sanitarie. In questo contesto, si è discusso anche dell’uso del cellulare alla guida e delle violazioni del Codice della Strada, tematiche che hanno suscitato numerose domande tra gli studenti.

    Attenzione ai pericoli della “movida”

    Un altro momento significativo dell’incontro è stato dedicato ai rischi legati alla movida e alle conseguenze di comportamenti irresponsabili durante le serate di svago. I Carabinieri hanno ribadito l’importanza di una collaborazione attiva tra cittadini e forze dell’ordine per prevenire situazioni di pericolo e garantire la sicurezza di tutti.

    Conoscere l’Arma dei Carabinieri

    Durante il seminario, i militari hanno illustrato le diverse specializzazioni dell’Arma dei Carabinieri, attive sia a livello nazionale che internazionale. Un focus particolare è stato dedicato all’Arma Territoriale, quella più vicina ai cittadini attraverso la presenza capillare delle Stazioni dei Carabinieri, proprio come quella di Anagni.

    Studenti attenti e coinvolti

    Gli oltre 100 studenti presenti si sono dimostrati molto interessati agli argomenti trattati, ponendo domande e partecipando attivamente alla discussione. I Carabinieri, positivamente colpiti dalla partecipazione, hanno risposto con grande disponibilità, chiarendo dubbi e fornendo ulteriori approfondimenti.

    L’importanza di educare alla legalità

    Diffondere la cultura della legalità tra i giovani è fondamentale per costruire una società basata sul rispetto delle regole e sulla pacifica convivenza. Con questo obiettivo, l’Arma dei Carabinieri continua a promuovere iniziative nelle scuole, favorendo il dialogo e il confronto tra studenti e forze dell’ordine. Questi incontri rappresentano un’opportunità preziosa per rafforzare il legame tra istituzioni e nuove generazioni, contribuendo alla crescita di cittadini responsabili e consapevoli.

    anagni arma dei carabinieri bullismo carabinieri codice della strada codice rosso convitto regina margherita cultura della legalità cyberbullismo educazione civica giovani guida in stato di ebrezza legalità movida prevenzione scuola sicurezza stradale sostanze stupefacenti stalking studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente sulla A1 tra Frosinone e Ceprano: due feriti gravi trasportati in eliambulanza

    8 Maggio 2025

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}