Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Sulla neve per crescere”: il campus di sci che avvicina i giovani allo sport e alla natura
    Sport

    “Sulla neve per crescere”: il campus di sci che avvicina i giovani allo sport e alla natura

    il progetto dello Sci Club Madonna del Monte di Piglio, in collaborazione con il CSI, registra un grande successo con oltre cento partecipanti
    13 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’avventura sulla neve per oltre cento giovani appassionati

    Nonostante le difficoltà legate all’innevamento dell’Appennino, il progetto “Sulla neve per crescere” ha preso il via con entusiasmo, spostandosi da Campitello Matese a Ovindoli, garantendo il regolare svolgimento del campus. L’iniziativa, promossa dallo Sci Club Madonna del Monte di Piglio, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (CSI), ha visto la partecipazione di oltre cento ragazzi, di età compresa tra i sette e i diciassette anni, provenienti da Anagni, Alatri, Cassino, Piglio, nonché da Latina e Roma.

    Un’esperienza unica tra sport e socializzazione

    Il progetto si distingue per la sua formula innovativa, ideata da Marco Ceccaroni, figura poliedrica e appassionata, che ha reso il campus un’esperienza unica. Giudice di gara, dirigente sportivo e speaker di Radio Studio 1, Ceccaroni ha puntato su un’idea rivoluzionaria: cinque giorni di full immersion tra sci e snowboard, senza tecnologia, per riscoprire valori fondamentali come socializzazione e aggregazione.

    “Via i cellulari e basta con la tecnologia virtuale! Vogliamo far riscoprire ai ragazzi il piacere della conversazione, dell’interazione umana e del contatto con la natura” ha spiegato Marco Ceccaroni, sottolineando come il progetto abbia riscosso un successo straordinario, tanto da dover organizzare un nuovo campus ai primi di marzo.

    Lo sci come strumento di crescita e inclusione

    L’obiettivo del campus non è solo quello di insegnare a sciare, ma anche di promuovere lo sport come strumento educativo e sociale. Il progetto si rivolge ai ragazzi delle Scuole Elementari e Medie, oltre che alle Cooperative Sociali per minori, avvicinandoli ai valori dello sport, della natura e della corretta alimentazione. Lo Sci Club Madonna del Monte, affiliato alla FISI dal 1992 e al CSI da due anni, ha sempre abbracciato finalità che vanno oltre la competizione, includendo solidarietà, volontariato e cultura.

    La figura innovativa dello Ski Tutor

    Uno degli elementi distintivi del campus è la presenza degli Ski Tutor, una figura innovativa nata dall’intuizione dello Sci Club di Piglio e ormai riconosciuta a livello europeo. Dopo le lezioni del mattino con i Maestri Federali, i ragazzi vengono seguiti nel pomeriggio dagli Ski Tutor, che li accompagnano sulle piste garantendo sicurezza e supporto. Biagio Saccoccio, responsabile del CSI della Provincia di Frosinone, ha sostenuto con entusiasmo questo progetto all’avanguardia.

    Un futuro di successi per il campus

    Con un numero sempre crescente di adesioni e il sostegno di importanti enti sportivi, il progetto “Sulla neve per crescere” si conferma come un’iniziativa di successo destinata a lasciare il segno. La passione e la determinazione dello Sci Club Madonna del Monte di Piglio stanno tracciando la strada per una nuova generazione di sciatori, educati ai valori della natura, dell’amicizia e della sana competizione.

    aggregazione alimentazione Biagio Saccoccio campus sci cooperative sociali CSI FISI giovani marco ceccaroni natura Ovindoli sci Sci Club Madonna del Monte scuole ski tutor snowboard socializzazione sport volontariato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terza categoria, girone C. Frassati Anagni travolto dalla capolista C.S.V. Breda: finisce 4-0

    8 Maggio 2025

    Successo per “Montagna Sicura” a Piglio: sicurezza, natura e musica nel cuore del centro storico

    7 Maggio 2025

    Mattia Faraoni incontra gli studenti dell’I.I.S. “Anton Giulio Bragaglia”: la kickboxing come risposta a bullismo e cyberbullismo

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}